governo provinciale pagina 29

Olivi: “Recovery Found: quali progetti ha presentato il Trentino? Serve trasparenza e concretezza”

Il consigliere provinciale del Partito Democratico Alessandro Olivi ha depositato oggi un’interrogazione per chiedere alla Giunta di conoscere quali progetti sono stati individuati, nella proposta che l’Esecutivo ha inviato al Governo, in merito alle risorse destinate al Recovery Fund per il rilancio economico del territorio.
Trento, 21 ottobre 2020

continua...


Tonini: «Noi in crescita, Lega lontana dalla società»

Due anni di governo di centrodestra. Ma anche un altrettanto inedito periodo trascorso dal centrosinistra all'opposizione. Nel 2018, questa domenica di ottobre, Maurizio Fugatti vinceva le elezioni provinciali. Due anni di legislatura regionale "letti" dal leader dell'opposizione Giorgio Tonini, Pd, con uno sguardo al futuro e sottolineando «come la Lega, vedasi la recente tornata delle comunali, non sia stata capace di penetrare negli strati profondi della società trentina».
G. Tessari, "Trentino", 18 ottobre 2020

continua...


Tonini: «Pd, un partito coalizione. Persi voti? No, aggreghiamo»

Ex senatore, consigliere provinciale del Pd, Giorgio Tonini è soddisfatto dei risultati delle elezioni comunali. La ritrovata alleanza con gli autonomisti, l’esperienza di governo con i civici che partirà a Rovereto con Valduga «sono la strada giusta». Anche verso le provinciali del 2023.
D. Baldo, "Corriere del Trentino", 7 ottobre 2020

continua...


Sgarbi chiede e Kaswalder esegue con una nota di richiamo ai consiglieri: ''Evitare attacchi personali al presidente del Mart''

In data odierna il Presidente del Consiglio provinciale Walter Kaswalder ha avvertito il dovere di trasmettere a tutti i Consiglieri provinciali e, a quanto pare, su richiesta del Presidente del M.A.R.T. on. Vittorio Sgarbi, una nota di richiamo all’uso di un linguaggio consono al ruolo rivestito dai Consiglieri, nonché mirata ad evidenziare il rischio di possibili responsabilità giuridiche in capo al Consiglio provinciale per le affermazioni rese dai singoli Consiglieri nell’esercizio delle loro funzioni istituzionali.
Trento, 30 settembre 2020

continua...


Ma quali costi comporta lo scontro istituzionale?

I ricorsi sulla legge del commercio accolti dal T.R.G.A di Trento; le sentenze del Tribunale Amministrativo avverse alla Provincia in materia di fauna selvatica e di grandi carnivori ed il recente accoglimento di un ricorso contro la Giunta provinciale sul requisito dei dieci anni di residenza per gli alloggi pubblici sono solo le punte dell’iceberg che rappresenta lo scontro istituzionale innescato dal governo provinciale a trazione leghista con la Giustizia ed il Diritto locali, nazionali ed europei.
Luca Zeni, 29 settembre 2020

continua...


La Giunta dimostri di saper gestire i grandi carnivori

L’aggressione di Andalo non va sottovalutata ed è doveroso rivolgere la più sincera vicinanza al giovane assalito. I grandi carnivori sono un elemento di ricchezza di questa terra ma la loro gestione richiede coerenza e fatica, sia per evitare situazioni problematiche sia per aumentare l’accettazione sociale.
Trento, 26 agosto 2020

continua...


Alessandro Olivi si dimette da Vicepresidente del consiglio provinciale

Il coordinamento provinciale del Partito Democratico del Trentino si è riunito ieri sera per un momento di riflessione condivisa, non inficiata da spinte emotive e in parte legittime, circa la vicenda che in questi giorni ha interessato il consigliere e vicepresidente del consiglio provinciale Alessandro Olivi.
Trento, 21 agosto 2020

continua...


Approvato l'odg a firma Sara Ferrari sull'avvio di percorsi di formazione specialistica nelle strutture ospedaliere

L'odg numero 240 è stato approvato dal Consiglio della Provincia autonoma di Trento nella seduta del 29 luglio 2020, in relazione al disegno di legge n. 60 "Assestamento del bilancio di previsione della Provincia autonoma di Trento per gli esercizi finanziari 2020 - 2022".
Trento, 20 agosto 2020

continua...