La Ferrovia Trento Malè ormai da 112 anni è una fondamentale infrastruttura per la Val di Non e la Val di Sole. Essa permette ai residenti sia di spostarsi nei paesi interni alla Valle sia di uscire. Il collegamento con Trento permette ai pendolari di andare a scuola, all’università oppure di recarsi al lavoro.
Giulia Bergamo - Segretaria PD Val di Non, 18 gennaio 2021
Nell'emergenza attuale, il Servizio sociale della Comunità Val di Non sta facendo un importante lavoro di monitoraggio a distanza, partendo dagli anziani, quale categoria più fragile, rivisitando il servizio di assistenza domiciliare e garantendolo in particolare a quelle situazioni in cui la rete familiare non riesce a reggere o perché persone da sole non sono più in grado di gestirsi in autonomia.
"Trento", 8 aprile 2020
Il direttivo del Partito Democratico, riunitosi a Denno mercoledì 16 ottobre, ha deciso l'avvicendamento alla guida del Circolo. Il nuovo segretario è Giulia Bergamo, una giovane laureanda in comunicazione pubblica e politica, residente a Portolo e consigliere comunale nel Comune di Ville d'Anaunia.
18 ottobre 2019
L’assemblea del circolo PD della Valle di Non, riunita venerdì 27 settembre nella sede del gruppo consigliare PD di Revò, ha discusso un documento predisposto dai giovani del circolo, incentrato sul rilancio politico culturale della valle, da anni trascurata dalla gestione Trento-centrica dell’ amministrazione provinciale.
Revò 7 ottobre 2019
E' passato un po’ più di una settimana dall'esito del voto europeo e da quello alle elezioni suppletive della Camera dei Deputati. Io sono stata la candidata del centrosinistra, anzi dell’Alleanza democratica autonomista, per il collegio di Trento e Valli del Noce, in un mese e mezzo entusiasmante, difficile e intenso di campagna elettorale.
Giulia Merlo, "Il Dolomiti", 11 giugno 2019
Giulia Merlo (Pd, sostenuta da una coalizione di centrosinistra), Martina Loss (Lega, sostenuta da una coalizione di centrodestra) e Lorenzo Leoni (Movimento 5 stelle) si sfidano sul collegio di Trento per un posto che vale l’ingresso alla Camera dei deputati. Il seggio è quello lasciato libero dalla leghista Giulia Zanotelli, poi eletta in Provincia e nominata assessora nella giunta Fugatti. Qui si sfidano su immigrazione, Autonomia speciale e futuro del capoluogo.
D. Baldo, "Corriere del Trentino", 14 maggio 2019
Il centrosinistra deve riannodare il discorso dopo la doppia débâcle del 2018 tra politiche e provinciali. Una campagna che inizia alla presenza dei vertici dei partiti di coalizione da Lucia Maestri per il Pd a Annalisa Caumo per Upt, da Lucia Coppola come portavoce dei Verdi a Antonella Valer per Leu, da Alessandro Pietracci del Psi a Piergiorgio Cattani per Futura. In attesa del Patt.
L. Andreazza, "Il Dolomiti", 24 aprile 2019
Alleanza Democratica Autonomista si è riunita giovedì sera, 18 aprile, e ha condiviso le caratteristiche del simbolo unitario che rappresenterà la coalizione nel collegio di Trento, a sostegno della candidata Giulia Merlo, e nel collegio di Pergine Valsugana, a sostegno della candidata Cristina Donei, alle Elezioni Suppletive del 26 maggio 2019.
Trento, 19 aprile 2019