Alla vigilia della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che ricorre domani 25 novembre, sono stati resi noti oggi i numeri della violenza di genere in Trentino e gli interventi messi in campo sul territorio provinciale. Un appuntamento che ha riunito, nella Sala Belli della Provincia, i molti protagonisti di un impegno e di una battaglia che per sua natura ha bisogno di una condivisione trasversale, di unità di intenti, di collaborazione.
Ufficio Stampa Provincia, 25 novembre 2017
Una «via» trentina, originale, che veda fianco a fianco Pd ed Mdp. Per il capogruppo in Provincia del partito di Renzi, Alessio Manica, è la strada da seguire: «Il percorso territoriale dovrà essere una sorta di esigenza per garantire anche in futuro il governo dell'Autonomia». E proprio nel giorno in cui il pontiere Fassino ha incassato il no di Mdp sullo scenario nazionale, il Trentino prova ad essere una volta di più cantiere politico.
"Trentino", 23 novembre 2017
«Bisogna fare di tutto per provare a vedere se ci torna la voglia di lavorare insieme». Italo Gilmozzi lo chiarisce subito: «Io — dice il segretario provinciale del Partito democratico — la penso come Fassino».
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 21 novembre 2017
Dribbla velocemente le domande su seggi e nomi in vista delle prossime Politiche. Anche se qualche indicazione la abbozza: «Oggi più che mai si dovranno scegliere persone competenti, in grado di essere “ponte” tra Roma e il nostro territorio».
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 19 novembre 2017
Entrerà in vigore il 1° gennaio 2018 l'Assegno unico provinciale, portando profonde trasformazioni al sistema della protezione sociale e di sostegno alle famiglie del Trentino. Quanto questa novità sia attesa, e quanto importanti siano le aspettative generate, lo si è visto anche ieri sera, in occasione dell'incontro con la sociologa Chiara Saraceno, su invito del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi.
Ufficio Stampa Provincia, 20 novembre 2017
L’indicazione emersa durante l’ultima direzione del Pd era chiara: ricompattare e allargare. Per farlo, il segretario Matteo Renzi, che ieri con il suo treno «Destinazione Italia» ha fatto tappa anche in Trentino, ha nominato due «messaggeri di pace»: Piero Fassino, per l’ala a sinistra del Pd, e Lorenzo Guerini, per i centristi. Così non stupisce che tra i primi a essere chiamati al tavolo delle nuove alleanze ci sia stato Lorenzo Dellai.
S. Pagliuca, "Corriere del Trentino", 16 novembre 2017
«Sì, cercheremo di fare accordi con i partiti con cui abbiamo governato». Dalla tappa trentina del suo tour in treno nell'Italia dell'innovazione, il segretario del Pd Matteo Renzi non va oltre un - atteso per non dire scontato - rilancio dell'alleanza di centrosinistra autonomista con Upt, Patt e Svp.
C. Bert, "Trentino", 15 novembre 2017
L’incontro tra le associazioni di categoria e la giunta di lunedì non sembra essere stato vano. In vista dell’approvazione, venerdì, del disegno di legge che definirà la struttura della prossima manovra di bilancio, la giunta sta meditando di concedere, almeno in parte, quanto chiesto da Confindustria: agevolazioni Imis anche per i capannoni industriali.
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 8 novembre 2017