Oggi, a partire dalle ore 18.30, attraverso la piattaforma di videoconferenza online Zoom, si svolgerà un incontro pubblico durante il quale saranno presentati i risultati della ricerca realizzata per individuare le priorità, nell'arco dei prossimi tre anni, per quanto riguarda il Piano giovani del Comune di Lavis e l'analisi degli strumenti di cui dovrà dotarsi lo stesso Piano, per rimanere "in contatto" con il territorio.
"Trentino", 30 settembre 2020
Sette, di cui, tre riconfermati - Luca Paolazzi, Andrea Fabbro e Caterina Pasolli - e quattro new entry: Valter Bellunato, Giancarlo Chistè, Roshanthi Nicolò e Youness Et Tahiri. Sono questi i consiglieri comunali eletti nelle fila del Partito Democratico Trentino di Lavis, la cui lista, in coalizione con quelle del Patt e di ViviLavis, ha sostenuto la candidatura del sindaco Andrea Brugnara, rieletto con il 66,73% di voti.
R. Fichera, "Trentino", 9 ottobre 2020
Una parte significativa della manovra comunale, approvata giovedì scorso dal Consiglio comunale di Lavis e finalizzata ad aiutare le imprese e i cittadini che hanno maggiormente sofferto gli effetti della crisi scatenata dal Covid-19, è destinata alle famiglie, alle associazioni e al sostegno della pratica di attività sportive e culturali di bambini e ragazzi.
R. Fichera, "Trentino", 2 agosto 2020
E' passato un po’ più di una settimana dall'esito del voto europeo e da quello alle elezioni suppletive della Camera dei Deputati. Io sono stata la candidata del centrosinistra, anzi dell’Alleanza democratica autonomista, per il collegio di Trento e Valli del Noce, in un mese e mezzo entusiasmante, difficile e intenso di campagna elettorale.
Giulia Merlo, "Il Dolomiti", 11 giugno 2019
Il centrosinistra deve riannodare il discorso dopo la doppia débâcle del 2018 tra politiche e provinciali. Una campagna che inizia alla presenza dei vertici dei partiti di coalizione da Lucia Maestri per il Pd a Annalisa Caumo per Upt, da Lucia Coppola come portavoce dei Verdi a Antonella Valer per Leu, da Alessandro Pietracci del Psi a Piergiorgio Cattani per Futura. In attesa del Patt.
L. Andreazza, "Il Dolomiti", 24 aprile 2019
Alleanza Democratica Autonomista si è riunita giovedì sera, 18 aprile, e ha condiviso le caratteristiche del simbolo unitario che rappresenterà la coalizione nel collegio di Trento, a sostegno della candidata Giulia Merlo, e nel collegio di Pergine Valsugana, a sostegno della candidata Cristina Donei, alle Elezioni Suppletive del 26 maggio 2019.
Trento, 19 aprile 2019
Nel corso della seduta odierna del Consiglio provinciale, nell’ambito della discussione del disegno di legge di assestamento 2018-2020, sono stati approvati dal Consiglio due ordini del giorno presentati dal Gruppo del Partito Democratico del Trentino.
Trento, 26 luglio 2018
Platea gremita e interessata per la serata "Oltre le frontiere" organizzata mercoledì dal Circolo Pd Alta Rotaliana e Altopiano della Paganella. A confrontarsi nel dibattito, dedicato ai temi delle migrazioni e dell'accoglienza in Regione, tre oratori che per provenienza politica e background si differenziavano notevolmente: Luca Zeni, assessore provinciale alla salute e alle politiche sociali, Andrea de Bertoldi, esponente di Fratelli d'Italia, e Raffaele Crocco, giornalista Rai e direttore dell'Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo.
"Trentino", 2 febbraio 2018