governo provinciale pagina 2

La verità dei numeri di un avanzo di bilancio mostruoso

In materia di spesa pubblica, numeri dicono più delle parole. L’enormità dell’avanzi di bilancio della Provincia per l’anno 2024 testimonia anzitutto una evidente debolezza della Giunta provinciale nel delicato settore della programmazione che, questa maggioranza, dimostra di scambiare per la “lista della spesa”, anziché per lo strumento essenziale al dispiegarsi di una vera azione di governo di respiro medio – lungo.
Lucia Maestri, 14 maggio 2025

continua...


COMUNICATO STAMPA inchiesta della Guardia di Finanza -

Il Partito Democratico del Trentino esprime profonda preoccupazione per quanto emerso dall’inchiesta della Magistratura e dall’operazione della Guardia di Finanza, che ha scoperchiato quello che sembra essere un sistema di criminalità organizzata, con oscuri intrecci tra affari, politica e malavita. Un’indagine che coinvolge anche figure istituzionali come l’ex presidente di Patrimonio del Trentino, società a partecipazione provinciale già toccata dall’inchiesta Romeo.
Alessandro Dal Ri, 8 maggio 2025

continua...


#salvaFugatti: una legge ad personam che comprime la democrazia

Gli stipendi perdono potere d’acquisto. Il manifatturiero è in crisi. L'accesso alla casa è un miraggio per molti. La sanità pubblica viene privatizzata sempre di più. Però l’urgenza per la maggioranza di destra è il #salvaFugatti. D'altronde perché non dare al Presidente una chance di governare altri cinque anni, visti i mirabolanti risultati ottenuti sinora su questi temi?!
Paolo Zanella, "Il T Quotidiano", 28 febbraio 2025

continua...


La legge elettorale non è proprietà privata della maggioranza

E’ notizia odierna quella della proposta di introdurre il doppio turno per le elezioni provinciali, secondo gli auspici degli ormai pochi sopravvissuti di quel movimento autonomista sempre pronto a correre “in aiuto del vincitore”.
Lucia Maestri, 21 febbraio 2025

continua...


I dubbi tecnici sulla Salva Fugatti

La lettura delle osservazioni tecniche formulate dai competenti Uffici del Consiglio provinciale, in sede di istruttoria del disegno di legge n. 52, appunto il ben noto “Salva Fugatti”, conferma e conforta le molte perplessità ripetutamente espresse dalle forze politiche di minoranza nei giorni scorsi.
Alessio Manica, 18 febbraio 2025

continua...


E’ partita la corsa per il SalvaFugatti!

Oggi abbiamo assistito ad uno sfregio del parlamento dell’Autonomia perpetrato dal Presidente Fugatti per cercare di garantirsi il terzo mandato e avallato in maniera inaccettabile dal Presidente del Consiglio provinciale Soini.
Trento, 13 febbraio 2025

continua...


Liceo “made in Italy”: cronaca di un naufragio annunciato

Inizia così il testo di una interrogazione. oggi depositata dalla Consigliera del PD del Trentino Lucia Maestri e relativa al fallimento del tanto sbandierato progetto educativo del liceo “made in Italy”, sia a livello nazionale come locale.
Trento, 7 febbraio 2025

continua...


A22: cos’altro dobbiamo aspettarci?

Non passa giorno senza che la stampa non ci dia nuovi motivi di preoccupazione in merito al rinnovo della concessione della A22.
Alessio Manica - Andrea de Bertolini 5 febbraio 2025

continua...