Il giorno dopo il nuovo, drammatico balzo della cassa integrazione - a marzo, 800mila ore, quarto più alto picco negli ultimi 8 anni dopo giugno 2010 (1,3 mln), luglio 2012 (950mila) e luglio 2009 (910mila) - l'assessore Alessandro Olivi commenta: «Il deterioramento dell'edilizia è purtroppo evidente. E nell'industria manifatturiera cala la cassa ordinaria, ma cresce la cigs: sta cominciando a farsi sentire la lunghezza della crisi, più che l'intensità, vuol dire che la cigo sta finendo, gli ammortizzatori funzionano ma vanno verso l'esaurimento. E le imprese si infiacchiscono sempre di più».
"L'Adige", 10 aprile 2013
La strada che noi tracciamo è chiara e difficilmente evitabile: essa è sancita nello statuto e costituisce regola democratica cui non siamo mai venuti meno: primarie, come strumento di selezione di un candidato di coalizione ma non solo, anche come catalizzatore di partecipazione trasparente ad una grande forza politica come la nostra, che si candida ad essere il motore della futura stagione politica trentina.
Giulia Merlo, Elisabetta Bozzarelli, Andrea Pradi, 8 aprile 2013
Elezioni, i democratici «mettono alle strette» Upt e Patt per la scelta del candidato sindaco.
"L'Adige", 23 marzo 2013
È durata un giorno la gioia condivisa nel centrosinistra per il successo di partecipazione, anche in Trentino, alle primarie di domenica scorsa per la scelta del candidato presidente insieme alla soddisfazione, più o meno ampia, per i risultati dei rispettivi candidati.
"L'Adige", 27 novembre 2012
"Nicoletti ha la mia disponibilità, sto studiando". Andreatta: "Ad essere rimasta orfana è la coalizione. Io a piazza Dante? No, resto sindaco".
A. Papayannidis - M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 23 ottobre 2012
Leggi l'articolo in pdf!
Una parte dei docenti verrà selezionata con concorso, l'altra arriverà dal precariato storico. Ferrari: "Decisioni giuste". Interessate medie e superiori. Dalmaso: "Graduatorie bloccate in Finanziaria".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 28 settembre 2012
Leggi l'articolo in pdf!
- Lettera a "L'Adige"di Giacomo Pasquazzo - Circolo Pd Valsugana e Tesino, 19 settembre 2012
- Lettera a "L'Adige"del 20 settembre di Luca Paolazzi - Circolo Pd Lavis Zambana Nave S. Rocco, 20 settembre 2012
Da oggi 70 mila studenti torneranno a sedersi sui banchi delle scuole trentine e con loro riprenderanno l’attività anche quasi 6 mila docenti, chiamati a formare i ragazzi nei vari cicli di studio, dalle elementari alle superiori.
L. Pianesi, "Trentino", 12 settembre 2012