La consigliera Francesca Parolari e il consigliere Andrea de Bertolini, insieme a tutto il Gruppo consiliare del PD del Trentino, hanno presentato una mozione al Consiglio provinciale di Trento, che verrà discussa la settimana prossima, affinchè anche in Trentino si affronti il sessismo e i linguaggi d'odio contro le donne in rete.
Trento, 5 settembre 2025
Il centrodestra proprio non ce la fa a non guardare la legge elettorale come strumento da piegare alle utilità di bottega. Il capogruppo della Lega liquida un eventuale doppio turno non perché, ad esempio, lascerebbe liberi i partiti di saltare di qua e di là tra i due turni in base alle convenienze ma perché “non conviene alla destra“.
Alessio Manica, 2 settembre 2025
La decisione della Giunta provinciale di esentare gli ultra 70enni fa il paio con quella di esentarli dal pagamento del trasporto pubblico, una decisione populista e iniqua, perché non tiene conto della situazione economica dei beneficiari, ma furbescamente interessa una platea che progressivamente aumenterà sempre di più. Una misura che costa relativamente poco, ma che impatta in termini di consenso e il significato è tutto lì.
Paolo Zanella, 2 settembre 2025
La conferenza stampa di due giorni fa dell'assessore Marchiori e dei vertici di ITEA non ha fatto chiarezza su diverse questioni aperte che riguardano l'edilizia residenziale pubblica e ha alzato una cortina fumogena sui numeri. Qui affronto tre questioni nodali.
Paolo Zanella, 31 agosto 2025
Troppa retorica da parte della giunta provinciale nell’affrontare le tematiche del lavoro. Invece di chiudersi nell’ostinata difesa di improbabili «purezze identitarie», si dovrebbe dare rapida risposta ai cambiamenti del mercato.
Lucia Maestri, 29 agosto 2025
Dopo alcune segnalazioni di cittadini in merito al cambio di destinazione d’uso di un’area limitrofa al kartodromo di Pilcante, fino a poco tempo fa definita come area agricola di pregio adibita a vitigno, ora diventata parcheggio, il capogruppo provinciale del PD Alessio Manica ha depositato una interrogazione.
La Consigliera Francesca Parolari ha depositato oggi un’interrogazione in merito alla rapida diffusione, sul territorio provinciale ma soprattutto in Val di Non, di strutture socio-assistenziali private per anziani autosufficienti o parzialmente autosufficienti.
Trento, 27 agosto 2025
Con questo titolo, la Cons.a del PD del Trentino Lucia Maestri ha depositato una specifica interrogazione in Consiglio provinciale, relativamente alla decisione della società cooperativa “Mandacarù” di trasferire la propria sede a Bolzano.
Trento, 25 agosto 2025
Oggi la Quarta commissione consiliare ha espresso , con il nostro voto contrario (Manica e Parolari) insieme alla consigliera Maule di Campobase, parere favorevole sulla delibera di giunta che riforma l’icef.
Trento, 21 agosto 2025
Sosteniamo da tempo che la sicurezza sui luoghi di lavoro da tempo è un’emergenza, una priorità sulla quale chi governa questo territorio non si può accontentare di quello che già si fa.
Trento, 20 agosto 2025
Prendiamo atto della legittima protesta delle lavoratrici e dei lavoratori degli Ospedali di Trento e di Rovereto e siamo loro vicini nello stato di agitazione dichiarato per ottenere ambienti e condizioni di lavoro rispettosi dei carichi di lavoro, degli orari e delle mansioni, oltre ad una giusta retribuzione.
Trento, 12 agosto 2025
La situazione della Trentino School of Management (TSM) è emblematica sotto molti punti di vista. Rappresenta purtroppo la modalità peggiore con la quale un ente venga “utilizzato” per mera spartizione di potere ed equilibrismi politici, invece di avere come priorità il suo scopo e cioè quello di formare la classe dirigente.
Alessio Manica - Michela Calzà, 7 agosto 2025
Scadevano ieri i termini per gli emendamenti in commissione sul disegno di legge sulla riforma dello Statuto di autonomia. Sono 31, la maggioranza è dei 5 Stelle, gli altri del Pd, a firma della deputata trentina Sara Ferrari. Di FdI ce n'è solo uno, «tecnico», dice il proponente Alessandro Urzì.
"Il T Quotidiano", 6 agosto 2025
Alla luce delle numerose criticità segnalate anche recentemenete dalle organizzazioni sindacali in tema di sicurezza territoriale e dei servizi di polizia locale, la consigliera provinciale del PD del Trentino Michela Calzà ha presentato oggi un’interrogazione alla Giunta provinciale per fare chiarezza sullo stato di attuazione del Progetto Sicurezza del Territorio, sul sistema provinciale integrato di videosorveglianza e sugli impegni assunti con l’approvazione della mozione n. 47/XVII.
Trento, 5 agosto 2025
La chiusura, almeno stando alle dichiarazioni ufficiali, di un accordo economico fra gli USA e la UE sulle tariffe doganali nel commercio fra le due sponde atlantiche, pone alcuni problemi e fra essi spicca, per quanto riguarda l’export italiano verso l’America, il settore agroalimentare ed enogastronomico.
Trento, 4 agosto 2025