
Il disegno di legge per la doppia preferenza di genere alle elezioni provinciali è depositato dal 2014 ed «è ora che si discuta». Lucia Maestri, prima firmataria di un testo poi unificato con quello di Giacomo Bezzi, è chiara: «Non tollereremo il passaggio del 2016 a lettera morta» afferma e annuncia di voler «portare la proposta in commissione entro la fine del mese».
E. Ferro, "Corriere del Trentino", 9 marzo 2016

Si celebra oggi la giornata internazionale della donna, ma nelle istituzioni e nei luoghi decisionali «il valore femminile non è sufficientemente riconosciuto» sottolinea l’assessora Sara Ferrari citando. Ad esempio, il 26% di donne presenti nei consigli comunali trentini. Il tasso di occupazione femminile in Italia, poi, non raggiunge il 50% (in Svezia è al 77%, in Trentino al 62%). «Non si tratta solo di una questione etica — evidenzia Ferrari —. La mancata valorizzazione delle donne fa perdere competitività alla nostra comunità».
E. Ferro, "Corriere del Trentino", 8 marzo 2016

OLIVI: “In Trentino prendiamo atto che esiste una gap di accesso alle tecnologie digitali che colpisce le donne, anche tra le giovani generazioni e le neolaureate. Ancora oggi le ragazze preferiscono percorsi di studi non permeati dalle nuove tecnologie e ciò contribuisce a crea una frattura nel mondo del lavoro tra l’occupabilità e la reale occupazione. Il progetto Talia intende quindi dar una risposta concreta ai bisogni delle persone, donne in particolare, ed aziende”.
Ufficio Stampa Provincia, 3 marzo 2016

Dopo le proteste della segretaria del Pd di Trento, Elisabetta Bozzarelli, e le critiche del senatore dell'Upt, Vittorio Fravezzi, ( l'Adige di ieri), anche il vicepresidente della Provincia, Alessandro Olivi (Pd), interviene per stigmatizzare l'assenza del senatore autonomista Franco Panizza dal Senato giovedì pomeriggio, al voto della fiducia al governo sul disegno di legge Cirinnà sulle unioni civili.
L. Patruno, "L'Adige", 28 febbraio 2016

Va bene, lo sapete: Mark Zuckerberg (Facebook, Whatsapp, il quinto uomo più ricco del mondo), appreso che sarebbe diventato padre, ha annunciato: «Mi prenderò due mesi di paternità». Sì, certo: e gli altri papà? Qui, in Italia, come se la passano? Il senatore Giorgio Tonini (57 anni: Azione Cattolica, Cisl, giornalista professionista, tra i fondatori del Pd) è uno autorizzato a parlarne: con sua moglie Angelia Goio, insegnante di tedesco, ha sette figli.
"Style Magazine - Corriere della Sera", marzo 2016

Insieme a 200 nazioni nel mondo, in più di 90 città e paesi in Italia il 14 febbraio 2016 si ballerà di nuovo per dire basta alla violenza contro le donne e le bambine. E anche in Trentino, nello specifico ad Arco, Bezzecca, Cles, Dro, Pergine Valsugana, Riva del Garda, Rovereto, Trento, si scenderà in piazza.
Ufficio Stampa Provincia, 11 febbraio 2016

«Sulla rappresentanza di genere la Provincia non può stare un passo indietro rispetto alle Regioni ordinarie». Lucia Maestri (Pd), prima firmataria di un disegno di legge per la doppia preferenza di genere alle elezioni provinciali, va all’attacco.
C. Bert, "Trentino", 6 febbraio 0216

Le 218 domande arrivate alla Provincia nel giro di tre mesi - dal primo ottobre al 31 dicembre 2015 - pari a un totale di quasi 22,5 milioni di euro di investimenti complessivi, per accedere ai contributi destinati al sostegno della nuova imprenditorialità, hanno puntato per circa il 40% ad aiuti per coprire il costo degli affitto di locali, che ammontano da soli a quasi 9 milioni di euro, e che l'ente pubblico sovvenziona fino al 50%.
L. Patruno, "L'Adige", 4 febbraio 2016