donne pagina 14

Di corsa per dire No alla violenza sulle donne. La Women in Run è un successo

 TRENTO. Oggi in città si corre. Ma non si scappa come spesso devono fare le donne vittime di violenza. Finalmente si corre per sentirsi più libere, più forti e, in questo caso, anche per sensibilizzare la popolazione della città. Oggi infatti si celebra a Trento la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne (ufficialmente si celebra il 25 novembre) e otto città italiane si uniscono per sostenere questa causa, in una corsa solidale che vuole coinvolgere tutti, uomini e donne, grandi e piccini.
Linda De Carli Donatello Baldo, "Il Dolomiti", 20 novembre 2016

continua...


TINA ANSELMI: la Presidente della Repubblica che avrei voluto...

Ha ormai dieci anni di vita un libro affascinante che narra, con parole semplici e asciutte, la storia di una "passione politica": quella che ha portato Tina Anselmi dall'esperienza di giovanissima staffetta partigiana alla responsabilità di governo, prima donna Ministro della Repubblica.
Donata Borgonovo Re, "Corriere de lTrentino", 10 novembre 2016

continua...


4 milioni per imprese di giovani o donne nel segno dell'innovazione

Nuova imprenditorialità femminile, giovanile (fino a 35 anni) e a carattere innovativo: sono queste le coordinate che orientano un nuovo bando approvato oggi dalla Giunta provinciale di Trento, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro. 
Ufficio Stampa Provincia, 3 novembre 2016

continua...


Donne e lavoro, è ancora tutto in salita

C’è l’insegnante che dopo anni di precariato ha finalmente vinto l’agognato posto fisso, ma è a 80 chilometri da casa, e con due figli piccoli non vede altra soluzione che chiedere il congedo parentale. E c’è la mamma single che deve rientrare al lavoro nell’ente pubblico dopo la maternità e non sa come tenere insieme 8 ore di lavoro (con turni che iniziano anche di prima mattina) con le esigenze di due bambini. 
S. Mattei, "Trentino", 18 ottobre 2016

continua...


Nuovo bando da 4 milioni per sostenere l'imprenditorialità innovativa

Una nuova misura per sostenere i giovani imprenditori e l'iniziativa femminile, che accentua ancora maggiormente, rispetto al passato, l'importanza dell'innovazione: questo in sintesi il contenuto del Bando approvato oggi in via preliminare dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi. 
Ufficio Stampa Provincia, 7 ottobre 2016

continua...


Doppia preferenza il ddl slitta a gennaio

Come ampiamente annunciato, i tre giorni di dibattito in aula sul ddl Maestri-Bezzi sulla doppia preferenza di genere si sono chiusi ieri con un nulla di fatto. Il disegno di legge, così com’è (parità di genere 50-50 nelle liste e due preferenze a disposizione degli elettori, la seconda di genere diverso dalla prima, pena la sua invalidità) non approderà da nessuna parte.
C. Bert, "Corriere del Trentino", 7 ottobre 2016

continua...


Doppia preferenza, mediazione lontana. Maestri: «Io non cederò alla terza preferenza»

Torna da domani in aula (per tre giorni) la legge Bezzi-Maestri sulla doppia preferenza di genere alle elezioni provinciali, che prevede che su due preferenze espresse, la seconda debba essere di genere diverso dalla prima (pena la sua invalidità). Maestri:  «Non ho alcuna intenzione di cedere, né di votare una legge che non preveda la doppia preferenza di genere. Fedele, come sempre, ad un impegno». 
C. Bert, "Trentino", 3 ottobre 2016

continua...


Donne, uomini e istituzioni

Il dibattito pubblico apertosi, anche su questo giornale, in occasione della presentazione del ddl di modifica della legge elettorale provinciale vigente sta portando alla luce, contemporaneamente, paure e speranze. È noto a tutti che la proposta di riforma deriva dalla triste consapevolezza di quanto le donne, che pure rappresentano anche in Trentino il 51% della popolazione, siano scarsamente presenti all'interno delle istituzioni.
Donata Borgonovo Re, "Trentino", 23 settembre 2016

continua...