Davanti alle parole del ministro Delrio al Giornale di Vicenza - che strumenti avete se sulla Valdastico Nord i trentini ci ripensassero?, risposta: «La concessione dell’A22» - in molti in Trentino sono sobbalzati. Lo ha fatto anche il vicepresidente della Provincia Alessandro Olivi, Pd, partito del ministro Graziano Delrio.
C. Bert, "Trentino", 19 maggio 2016
A palazzo Trentini, ieri, l’avvocato Abdel Fattah Nourou, che ricopre la carica di vice presidente anche all’interno del partito di maggioranza relativa del Paese nordafricano, la compagine conservatrice Nahdha (parola che significa “rinascimento”, “rinascita”) è stato ricevuto anche dadal presidente Bruno Dorigatti, a cui ha stretto la mano e che l’ha intrattenuto cordialmente in un dialogo centrato sulle maggiori preoccupazioni comuni di Tunisia e Italia.
P. Piffer, "Trentino", 17 maggio 2016
Il testo votato è lo stesso del Senato ed è frutto di importanti mediazioni ed equilibri tra istanze e sensibilità diverse. In particolare la legge introduce due importanti istituti: uno per le coppie dello stesso sesso che prevede una serie di diritti e doveri rilevanti e significativi, tra cui la reversibilità della pensione; uno per le coppie di fatto di sesso diverso che prevede la convivenza ed obblighi reciproci.
Michele Nicoletti, 13 maggio 2016
Era stato soprattutto il deputato del Pd, Michele Nicoletti, a sollecitare un incontro con il presidente della Provincia, Ugo Rossi, per cercare di ripristinare un confronto costante tra la delegazione parlamentare di maggioranza e il governo provinciale per concertare le iniziative che interessato in particolare il Trentino. E così il governatore, come già aveva annunciato nel vertice di maggioranza della settimana scorsa, ha organizzato per ieri sera un incontro a Roma - una cena - con i parlamentari trentini di Pd, Upt e Patt.
"L'Adige", 5 maggio 2016
Di tutto ha bisogno l'Italia, tranne che di una nuova stagione di conflitto tra politica e magistratura. Troppi danni ha fatto al paese la stagione berlusconiana, con il parlamento, i partiti e i media impegnati a discutere solo dei processi del Cavaliere e delle leggi con le quali cercava di fermarli, perché si possa anche solo rischiare di tornare dove eravamo.
Giorgio Tonini, "L'Adige", 26 aprile 2016
Stamattina a Strasburgo, alla presenza di molti parlamentari sottoscrittori, abbiamo presentato in conferenza stampa la dichiarazione scritta dal titolo 'Verità per Giulio Regeni' che abbiamo proposto e depositato come Delegazione italiana al Consiglio d'Europa. La dichiarazione è stata sottoscritta da circa cento parlamentari, esponenti di diversi gruppi politici e rappresentanti di molti dei 47 paesi facenti parte del Consiglio d’Europa.
Michele Nicoletti, 21 aprile 2016
Domenica prossima, 17 aprile, si apriranno le urne anche in Trentino - dalle 7 alle 23 - per lo svolgimento del referendum abrogativo sulla durata delle trivellazioni in mare, che nello specifico prevede la cancellazione - mediante un unico quesito - dell'articolo 6, comma 17, terzo periodo, del decreto legislativo 3 aprile 2006 numero 152 (Norme in materia ambientale).
"L'Adige", 14 aprile 2016
Un muro, una barriera. Grenzmanagement, gestione del confine per il governo austriaco, o forse gestione della politica interna, visto l’impegno ad arginare la crescita costante della destra xenofoba in vista delle elezioni presidenziali che si terranno tra pochi giorni.
Elisabetta Bozzarelli, 14 aprile 2016