L’on. Biancofiore e l’on. Fraccaro hanno proposto alla Camera di cancellare il Mattarellum introdotto nella nostra Regione per difendere i diritti dei cittadini di Trento e di Bolzano. Insomma per cancellare un’insopportabile ingiustizia. I commenti su ciò che è successo dopo (voto segreto, franchi tiratori, naufragio legge elettorale) si sono sprecati e quindi concentriamoci sul merito della questione.
Michele Nicoletti, 9 giugno 2017
Un pretesto per seppellire un accordo già morto, come sostiene Lorenzo Dellai, la prova che il M5S è inaffidabile, come ritiene il Pd, il tentativo di riportare la democrazia in Trentino Alto Adige, come argomentano Riccardo Fraccaro (M5s) e Giacomo Bezzi (Fi), lo spettacolo andato in scena ieri è forse semplicemente l’anticipazione di cosa sarà un Parlamento eletto con una legge da Prima Repubblica in un’Italia senza più partiti.
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 9 giugno 2017
Lunedì e martedì si sono svolte a Praga le riunioni del Bureau e della Commissione Permanente dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa. Si è trattato di un significativo momento di confronto, anche alla luce dello scenario internazionale, delle importanti e cogenti sfide (migrazioni, terrorismo) che dobbiamo affrontare e degli avvenimenti che hanno interessato il Consiglio d'Europa in questo ultimo periodo.
Michele Nicoletti, 1 giugno 2017
La Camera ha approvato in via definitiva la proposta di legge contro il cyberbullismo, che prevede un insieme di misure volte alla prevenzione e al contrasto del fenomeno, con particolare attenzione alla tutela dei minori (sia autori, sia vittime di illeciti), favorendo e privilegiando azioni di carattere formativo-educativo.
Michele Nicoletti, 19 maggio 2017
Il Trentino Alto Adige è l'unica regione d'Italia che presenta un bilancio Inps in attivo: a fronte di 3 miliardi 233 milioni di euro in entrata (contributi pagati da imprese e lavoratori), le uscite (pensioni erogate) sono 3 miliardi 33 milioni di euro.
Giorgio Tonini, "Trentino", 18 maggio 2017
Mercoledì ho partecipato ad un seminario sulle riforme istituzionali che abbiamo organizzato con alcuni colleghi del gruppo PD per discutere della situazione che si è venuta a creare dopo la bocciatura da parte dei cittadini del referendum costituzionale del 4 dicembre scorso.
Michele Nicoletti, 12 maggio 2017
La Camera ha approvato in prima lettura il disegno di legge recante "Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento". Il testo passerà ora all'esame del Senato.
Michele Nicoletti, 21 aprile 2017
Il vicepresidente della Provincia Alessandro Olivi oggi sarà a Roma per l’incontro che il presidente del consiglio Paolo Gentiloni avrà con i governatori delle Regioni comprese quelle autonome. Un vertice a tutto campo, per fare il punto sui rapporti tra lo Stato e le amministrazioni locali, che cade alla vigilia della manovra correttiva dei conti pubblici che il governo dovrà mettere a punto per rispettare i parametri di Bruxelles.
"Trentino", 27 marzo 2017