Il modello trentino degli ammortizzatori sociali ha vinto nel Paese. Ora che abbiamo esteso le protezioni ai lavoratori che non le avevano, la nuova sfida si gioca sulle politiche attive, per aiutare i disoccupati a trovare un nuovo lavoro, e su questo sarebbe importante che il Trentino fosse laboratorio». Filippo Taddei, responsabile economia e lavoro del Pd e uno dei padri del neonato Jobs act, si gode qualche giorno di vacanza in Bondone, nella casa di famiglia.
"Trentino", 30 dicembre 2014
INTERVISTA A GIORGIO TONINI - Il suo primo sms serale, alla vigilia del jobs act, è perentorio: «AULA: domani da h 9.30 (numero legale) seguito Delega Lavoro. Seguirà messaggio con indicazione orario votazioni». Il secondo è perfino stentoreo: «Presenza obbligatoria senza eccezione alcuna (anche Governo).Tonini». Così, secco, come «Badoglio».
"L'Adige", 22 dicembre 2014
Il sottosegretario Gianclaudio Bressa: «Abbiamo posto le basi per la nuova stagione: quella della responsabilità».
P. Mantovan, "Trentino", 20 dicembre 2014
"Signora Presidente, Ministro, Colleghe e Colleghi Deputati,
nell’amplissima discussione che accompagna ormai dall’inizio della legislatura i tentativi di riforma costituzionale, ora culminati nel presente disegno di legge costituzionale di cui discutiamo, un punto, a mio modo di vedere davvero cruciale, continua a venire largamente ignorato o se non altro largamente sottovalutato."
Michele Nicoletti, 19 dicembre 2014
Il voto segreto è spesso associato a congiure e tradimenti, ma forse sarebbe bene riscattarne il senso profondo, quello di essere il luogo in cui il supremo giudizio di coscienza può esprimersi nella forma umanamente più libera, più sottratta a pressioni e costrizioni.
Michele Nicoletti, "Europa", 14 dicembre 2014
Quarantacinque anni fa, un boato spezzava le vite di diciassette persone e ne feriva altre ottantotto. In Piazza Fontana a Milano, i vetri rotti della Banca Nazionale dell’agricoltura colpivano e segnavano un’intera nazione. Oggi sappiamo che era l’inizio della “strategia della tensione”, che veniva inferto un colpo al cuore del Paese, che i mandanti appartenevano al nucleo padovano di “Forza Nuova”.
Mattia Civico, 12 dicembre 2014
Venerdì 05.12 ho depositato presso l’Ufficio del Regolamento della Camera dei Deputati una proposta di modificazione del Regolamento della Camera volta a prevedere l’adozione nell’ordinamento parlamentare di un Codice di condotta dei deputati. La proposta è stata sottoscritta da altri 151colleghi di diversi gruppi politici ad eccezione del M5S. L’iniziativa è frutto di un lavoro di molti mesi, svolto sia a livello nazionale (Camera) che a livello europeo (Consiglio d’Europa).
Michele Nicoletti, 12 dicembre 2014
ROMA, 10 DIC - Nicoletti: "REAGIAMO all'intreccio corruzione/politica. Il Parlamento dia subito il buon esempio e adotti un codice sul modello europeo. Servono buone leggi e buone inchieste, ma anche buoni costumi trasparenza e accountability. Non sopportiamo più' di essere al 69/mo posto nella classifica dei Paesi che contrastano la corruzione. Ho inviato a tutti i colleghi di tutti i partiti una proposta di un CODICE di AUTOREGOLAMENTAZIONE dei deputati. Mi auguro la sottoscrivano in tanti".