Salvini ha tentato di ottenere vittoria piena ed incontrastata: a-non assumersi la responsabilità di fare la Legge di bilancio 2020-'22, sostanzialmente impossibile da comporre senza rimettere in discussione le spese folli contenute in quella per il 2019-'21.
Giorgio Tonini - Enrico Morando, "Il Foglio", 23 agosto 2019
Guarda l’evolversi della crisi di governo dall’esterno, «curioso di vedere come andrà a finire». Michele Nicoletti, ex deputato del Partito democratico, ex presidente del Consiglio d’Europa, le vicende della politica romana le conosce bene, «ma questa volta ci sono evidenti anomalie».
D. Baldo, "Corriere del Trentino", 24 agosto 2019
La frattura politica fra i due partiti che ancora hanno la responsabilità dell'attuale governo sembra allargarsi ogni giorno, obbligandoci a riflettere con maggiore urgenza sui possibili esiti dell'attuale crisi.
Romano Prodi, "Il Messaggero", 18 agosto 2019
Difficile da decifrare la crisi politica in cui ci troviamo immersi. Inaspettata no! Un'alleanza giallo/verde contraddittoria fin dall'inizio, un'altra alleanza innaturale ipotizzata tra Grillini e PD. L'innaturalitá sta tutta nell'attuale tripolaritá italiana.
Valeria Parolari, "Trentino", 18 agosto 2019
Le regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto chiedono maggiori competenze a Roma, in un quadro di "autonomie differenziate". Risulta impossibile ignorare come questa partita risulti essere centrale non solo per il futuro di tutto il Paese, ma anche per il Trentino e la sua Provincia Autonoma.
Alessandro Dal Ri, 13 agosto 2019
«Venerdì scorso sono venuti controllarci e hanno chiesto i documenti, ci hanno schedato e con noi anche i bambini. Sembra di rivivere quello che ci hanno raccontato i nostri vecchi tanti anni fa che prima li hanno schedati e poi portati nei campi di concentramento. Ora abbiamo paura per quello che sta succedendo».
"Trentino", 24 luglio 2019
In un tempo in cui parole come "dovere", "responsabilità", "approfondimento" sembrano merce rara, è doveroso ricordare coloro che hanno dato un senso concreto a simili parole, pagando prezzi altissimi, come l'avvocato Giorgio Ambrosoli, ucciso l'11 luglio di 40 anni fa.
Luca Zeni, 11 luglio 2019
In queste giornate convulse molti opinionisti e internauti entusiasti, nel commentare le vicende della Sea Watch, hanno accostato la capitana Karola Rackete alla figura dell’eroina greca Antigone. La tragedia scritta da Sofocle ha suscitato fin dall’antichità l’interesse degli studiosi, per le sue complesse implicazioni culturali e ideologiche.
Luca Zeni, "Corriere del Trentino", 4 luglio 2019