Le restrizioni imposte in conseguenza dell’emergenza coronavirus, configurano un quadro carico di criticità anche per quanto riguarda gli effetti sull’economia del Trentino. Parti sociali e associazioni datoriali e di categoria stanno segnalando difficoltà in aumento e chiedono alla Provincia misure e azioni straordinarie.
Alessandro Olivi, 5 marzo 2020
Sia a Ferrara, dove il prof. Vittorio Sgarbi presiede “Ferrara Arte”, sia a Rovereto, dove lo stesso Sgarbi presiede – e vorrebbe anche dirigere – il M.A.R.T., sembra che la politica degli annunci iperbolici di mostre straordinarie, alla quali non pare far seguito poi una congrua realizzazione, stia prendendo talmente piede da indurre ben tre ex Assessori alle Politiche culturali della città estense a chiedere al Sindaco di revocare a Sgarbi la presidenza del prestigioso ente culturale “Ferrara Arte” e di subentrare quindi alla stessa.
Luca Zeni, 5 marzo 2020
Nelle uscite odierne di Andrea Zambelli, candidato Sindaco del centrodestra a Rovereto, c’è di buono la timida presa di coscienza del devastante impatto ambientale della Valdastico. Almeno lui, a differenza di Fugatti e Dalzocchio, questa cosa pare ammetterla.
Alessio Manica, 4 marzo 2020
Dopo aver costretto alla dimissioni il consiglio di amministrazione di Trentino Digitale, la giunta provinciale lo ha sostituito con persone di provata fedeltà.
Presidente è stato nominato Roberto Soj, dirigente della società informatica della Regione Lombardia (ARIA Spa), in evidente conflitto di interessi.
Soj si è così trovato a percepire due compensi, la cui somma sfora il tetto di 240.000 euro annui previsto dalla legge Madia!
Luca Zeni, 4 marzo 2020
Il Presidente Fugatti e la Capogruppo leghista Cons. Dalzocchio anche in questi giorni continuano ad ingannare l'opinione pubblica dicendo che lo studio di fattibilità della Valdastico con uscita a Rovereto sud è un'iniziativa della concessionaria.
Alessio Manica, 2 marzo 2020
La A31 secondo Fugatti Scarica le slides
Le dichiarazioni del Presidente Fugatti apparse oggi sulla stampa in merito alla questione Valdastico meritano alcune puntualizzazioni. Per prima cosa ci tengo a ricordare che l’accesso agli atti è un diritto del Consigliere provinciale, tanto di maggioranza quanto di minoranza, e non – come Fugatti lascia intendere - una gentile concessione da parte di “Sua Maestà” il Presidente della Provincia.
Alessio Manica, 28 febbraio 2020
Dopo aver ottenuto la delega sulla gestione amministrativa della Giustizia, la Giunta regionale sembra non essersene più occupata, quasi che quella delega fosse più un risultato propagandistico che una complessa realtà da affrontare con competenza e programmazione.
Luca Zeni, 25 febbraio 2020
Recentemente Rovereto, Terragnolo e Trambileno hanno chiesto alla Giunta Fugatti di finanziare la messa in sicurezza della strada che collega la provinciale della Vallarsa con i Laghetti del Leno, interrotta da una frana, ricevendo una risposta negativa. Alla faccia dell’attenzione verso le valli e le frazioni... Ma la cosa più curiosa è che proprio qui, dove le frane sono frequenti, Fugatti vuole farci passare la Valdastico!
Trento, 25 febbraio 2020