comunicati stampa pagina 16

Passi Dolomitici, buttati via due anni e ancora nessuna proposta concreta

“Il traffico sui passi dolomitici va regolamentato”, dice Mario Tonina, Assessore all’ambiente della Provincia Autonoma di Trento e Presidente pro tempore della Fondazione Dolomiti Unesco; “non ho mai detto di essere contrario alle limitazioni”, gli fa eco Roberto Failoni, Assessore provinciale al turismo.
Alessio Manica, 2 luglio 2020

continua...


COMUNICATO Gruppo provinciale PD: "La Giunta si confronti urgentemente con i dipendenti e con i Sindacati sull’organizzazione del lavoro degli uffici provinciali"

 Siamo convinti che l’esperienza maturata nei mesi scorsi, previo confronto e con i necessari miglioramenti, possa consentire anche alla Provincia di adottare nuove modalità organizzative, varie e flessibili, che guardino più ai risultati che alla forma ed avviare dei processi positivi di cambiamento.
Sara Ferrari per il Gruppo Consiliare provinciale, 1 luglio 2020

continua...


Quando la forza stravolge la democrazia

L’atteggiamento autoritario ed antidemocratico messo in atto durante la seduta della V Commissione legislativa del Consiglio provinciale dalla maggioranza provinciale ed avvallato dallo stesso Presidente del Consiglio, che si rivela sempre più uomo di parte e di schieramento, ha obbligato gli scriventi Consiglieri di minoranza all’abbandono dei lavori pomeridiani della Commissione stessa, perché privati del loro diritto di presentare emendamenti al testo della legge in discussione.
Trento, 29 giugno 2020

continua...


COMUNICATO STAMPA - A proposito delle dimissioni del dott. Bordon dalla direzione dell'Azienda Sanitaria provinciale

Nell’apprendere notizia dell’imminente addio del dott. Paolo Bordon dalla direzione generale dell’Azienda Provinciale Servizi Sanitari, per altrettanto prestigiosa destinazione e nel constatare l’evidente indifferenza con la quale la Giunta provinciale ha accolto tale decisione, il Gruppo consiliare del Partito Democratico del Trentino avverte l’urgenza di dar voce a due sentimenti nei quali, crediamo, possa ritrovarsi gran parte della nostra comunità.
Sara Ferrari per il Gruppo Consiliare PD, 26 giugno 2020

continua...


Approvati gli emendamenti di Olivi per il coinvolgimento delle parti sociali nella nuova legge sulle aperture del commercio. “Ma la via maestra resta quella dell’Autonomia”

Approvati in Commissione legislativa gli emendamenti del consigliere Alessandro Olivi per il coinvolgimento delle parti sociali e dei territori nella nuova legge sulle aperture del commercio.
Trento, 25 giugno 2020

continua...


Sara Ferrari a nome del Gruppo Pd: rinunciare ai fondi per l'integrazione, decisione sciocca e dannosa

Se davvero la Lega e la Giunta provinciale volessero, come strumentalmente proclamato per anni, che gli stranieri presenti nel nostro territorio rispettassero le nostre regole, oggi farebbero di tutto perché quegli stessi stranieri fossero nelle condizioni di parlare italiano, di capirci e di conoscere la nostra cultura e imparare le nostre regole. È chiaro che non è così.
Trento, 17 giugno 2020

continua...


Caravaggio sì, no, forse ...

Dopo innumerevoli annunci ed inutili polemiche, il presidente del M.A.R.T., prof. Vittorio Sgarbi, comunica che “rinuncia” a portare a Rovereto il dipinto “Il seppellimento di Santa Lucia” di Caravaggio, opera oggetto di molto clamore e divenuta emblematica della “gestione Sgarbi” del M.A.R.T.
Trento, 12 giugno 2020

continua...


Il coronavirus non ferma la follia della Valdastico

Nelle scorse settimane la A4 Holding ha annunciato novità sulla Valdastico, affermando che “dopo un triennio si avvia a completamento l’iter di approvazione del progetto definitivo del primo lotto della A31 Nord in territorio veneto.”
Alessio Manica, 11 giugno 2020

continua...