«Il Polo Meccatronica si sviluppa all’insegna della concretezza, della rapidità e con una precisa visione strategica. – spiega Alessandro Olivi, Vicepresidente della Provincia autonoma di Trento – Metterà a disposizione del territorio un’innovativa piattaforma produttiva che grazie all’ulteriore tassello dei laboratori ci permetterà di mettere in connessione imprese e mondo della ricerca. Questa è la nostra idea di futuro, il percorso che il Trentino ha intrapreso verso un’industria 4.0, la nuova frontiera della manifattura intelligente».
Ufficio Stampa Provincia, 21 settembre 2015
Il Segretario provinciale Sergio Barbacovi a nome del Partito Democratico del Trentino esprime solidarietà e vicinanza alla CGIL del Trentino per l’attacco vandalico subito questa notte. Un gesto ingiustificabile e ignobile che riesce nel paradosso di colpire e offendere un mondo, quello sindacale, che quotidianamente è impegnato nella difesa della parte più debole della popolazione.
Trento, 18 settembre 2015
“Il Progettone per noi rappresenta l’orgoglio del Trentino –ha spiegato ancora il vicepresidente Olivi – sta a noi saperlo riformare, saperlo diventare strumento di inclusione sociale ma anche di efficienza dal punto di vista delle risposte che deve dare in termini di qualificazione del nostro paesaggio e del nostro territorio”.
Ufficio Stampa Provincia 15 settembre 2015
Ogni anno, in Trentino, 300 donne lasciano il lavoro per le difficoltà che incontrano a conciliare gli impegni familiari con quelli lavorativi. Altre 600 fanno la stessa scelta in Alto Adige. Basta questo dato per capire come, su molti fronti, le politiche conciliative non abbiano raggiunto tutti gli obiettivi.
P. Todesco, "L'Adige", 13 settembre 2015
Bolzano vuole trattare con le Poste (20 milioni di euro annuali alla mano) per evitare il recapito della posta a giorni alterni. E la provincia di Trento - per cui è previsto lo stesso destino, come abbiamo scritto sul Trentino di ieri - vuole essere della partita: «Il tema è unico - dice il vice presidente della giunta provinciale Alessandro Olivi - e può essere utile ragionare assieme e presentare una proposta unica.
A. Selva, "Trentino", 12 settembre 2015
«Cerchiamo di mettere insieme le ecellenze del nostro territorio e di far collaborare Fem e Università». L’assessora alla ricerca scientifica della Provincia di Trento, Sara Ferrari, spiega così il progetto di aprire un corso di laurea a San Michele in agraria.
"Trentino", 12 settembre 2015
Sarà ancora il polo delle meccatronica di via Zeni uno dei temi principali del prossimo «tour» su Rovereto del vicepresidente della Provincia Alessandro Olivi, che domani sarà nella Città della Quercia per i saluti istituzionali in occasione dell'apertura dell'anno scolastico.
"L'Adige", 9 settembre 2015
«Qui non si tratta di discutere di urbanistica o di allocazione delle strutture, ma di un progetto composto da tasselli che non si possono smontare» afferma perentorio l’assessore Olivi, promotore e sostenitore del Polo della meccatronica. «Se si vuole parlare di logistica è un argomento, ma non si può mettere in discussione la funzionalità del Polo perché significa non avere ben chiaro l’indirizzo strategico».
G. Rudari, "Trentino", 6 settembre 2015