Archivio notizie pagina 177

Centri per l'impiego: aumento dell'11% delle assunzioni nei primi due mesi del 2017

Crescono le assunzioni nei primi due mesi del 2017. I dati raccolti dai Centri per l'impiego del Trentino mostrano che nel bimestre gennaio-febbraio le assunzioni sono cresciute dell'11,1% rispetto allo stesso periodo del 2016. Si tratta di 1531 assunzioni in più rispetto al 2016, che portano le assunzioni totali nel primo bimestre 2017 a 15.328, rispetto alle 13.797 del 2016. 
Ufficio Stampa Provincia, 5 maggio 2017

continua...


Prosegue la sperimentazione del welfare generativo di quartiere

Un progetto per "generare" welfare di quartiere, ovvero stimolare nuove forme di coinvolgimento dei cittadini, attivando reti e costruendo modelli di relazione rivolti a valorizzare le risorse esistenti sul territorio.
Ufficio Stampa Provincia, 5 maggio 2017

continua...


Stop alle grandi superfici di vendita sopra i 10.000 mq.

Un limite all'insediamento di nuovi centri commerciali di grandi dimensioni in Trentino, in particolare di grandi piattaforme monofunzionali con superficie superiore ai 10.000 mq. Lo stabilisce una delibera oggetto stamani di una adozione preliminare da parte della Giunta, su iniziativa del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi. 
Ufficio Stampa Provincia, 5 maggio 2017

continua...


Comunicato stampa del Coordinamento cittadino di Trento

Domenica scorsa il Partito Democratico ha dato attuazione a primarie libere e aperte a iscritti ed elettori per l'elezione del Segretario e dell'Assemblea nazionale. In un'ottica di ricambio e di rilancio della proposta democratica per la nostra città, il coordinamento cittadino ha condiviso, nel corso di questi ultimi mesi, la scelta procedere al rinnovo di tutti gli organi del partito della città di Trento: il coordinamento cittadino e gli 11 circoli.
Trento, 5 maggio 2017

continua...


#primariepd - Andreatta: «Sfiducia e rancore. C’è chi ha perso il senso del futuro»

Alessandro Andreatta ha un timore: «Non vorrei che per queste primarie si facesse come per il referendum del 4 dicembre, evitando una riflessione che vada al di là del clima da tifoserie respirato in questi giorni».
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 5 maggio 2017

continua...


#primariepd- Nicoletti: «Pd, l’ottimismo non basta»

Le primarie del Pd sono state giudicate da più parti «un giorno felice per la democrazia». Michele Nicoletti condivide questo giudizio, ma senza nascondere una preoccupazione: «Non possiamo non vedere un collegamento tra chi ha votato “No” al referendum e chi ha scelto di non partecipare alle primarie».
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 4 maggio 2017

continua...


Rapporto PMI centro-nord 2017: il Trentino ai primi posti per l'innovazione

Cerved e Confindustria hanno pubblicato il secondo Rapporto PMI Centro-Nord, una dettagliata analisi sulla situazione economico-finanziaria delle PMI del Centro-Nord, con dati per le singole regioni e province. Il rapporto analizza le performance delle piccole e medie imprese dal punto di vista della demografia di impresa, dei bilanci, delle abitudini di pagamento, del rischio di insolvenza.
Ufficio Stampa Provincia, 4 maggio 2017

continua...


Si torna in aula, il boccino è in mano ai dem

Nelle prossime settimane, sarà soprattutto il Pd a tenere in mano, nel bene e nel male, il boccino della politica trentina. Una serie di disegni di legge sostenuti in particolare dai democratici arriveranno al vaglio dell’aula e, dal loro esito, si comincerà forse a capire qualcosa in più anche dei futuri assetti in coalizione.
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 4 maggio 2017

continua...


«Renzi ha vinto, è segretario di tutti»

«C’è un vincitore delle primarie, che è il segretario di tutti, gli sconfitti lo riconoscano. E chi è stato premiato tenga conto di tutte le sensibilità». Chiuso il congresso, Italo Gilmozzi, segretario del Partito democratico trentino, invita il Pd a ricompattarsi dopo l’esito del congresso che anche in Trentino ha sancito una netta vittoria di Matteo Renzi (72,6%) davanti a Andrea Orlando (21,2%) e Michele Emiliano (5,5%), con una partecipazione di 10 mila elettori che però si è dimezzata rispetto al 2013.
"Trentino", 3 maggio 2017

continua...


#primariepd - Gilmozzi: "Entusiasmo in ripresa". Manica: "Dobbiamo interrogarci su chi oggi rappresentiamo"

Rispetto alle primarie del 2013, in Trentino è rimasto a casa un elettore su due. A livello nazionale, uno su tre. Il giorno dopo il voto che anche in provincia ha rilanciato Matteo Renzi (72,59% contro il 21,24% di Orlando e il 5,54% di Emiliano), sono i dati sull’affluenza a far discutere i democratici. Il segretario Italo Gilmozzi alza muri d’ottimismo, ma dai sostenitori di Orlando e Emiliano arriva la richiesta di un’analisi critica sulla scarsa partecipazione e sull’esiguità del voto giovanile.
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 3 maggio 2017

continua...


Cultura, primo sì alla riforma. Viola infuriato

Il disegno di legge che riforma il settore della cultura incassa il via libera della quinta commissione, ma la via verso la sua approvazione in Aula si complica per l’ostruzionismo annunciato da Walter Viola (Progetto Trentino). «Da questo momento useremo ogni metodo nei confronti di questo e di altri disegni di legge proposti dal centrosinistra», ha tuonato il vicepresidente del Consiglio.
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 3 maggio 2017

continua...


#RivadelGarda - Pd, Zanoni e Gatti vanno a Roma

Per la prima volta due rivani entrano a fare parte nell’Assemblea Nazionale del Partito Democratico e saranno a Roma domenica prossima per sancire formalmente la vittoria di Matteo Renzi a segretario nazionale. Non era mai accaduto che due rivani entrassero nel parlamentino del Pd e sono per di più due nomi di peso, due assessori della giunta Mosaner, Lucia Gatti per la mozione Renzi e Alessio Zanoni eletto nella lista che ha appoggiato Andrea Orlando.
"Trentino", 3 maggio 2017

continua...


Doppia preferenza, in aula ad oltranza

La legge sulla doppia preferenza di genere (due sole preferenze a disposizione degli elettori alle elezioni provinciali, la seconda di genere diverso dalla prima, pena la sua decadenza, e liste composte per metà da uomini e l’altra metà da donne) torna in aula, questa volta ad oltranza, con esiti difficili da prevedere vista la mole di 5300 emendamenti, 2250 dal solo Rodolfo Borga (Civica), altri 1700 da Filippo Degasperi (M5S).
C. Bert, "Trentino", 3 maggio 2017

continua...


#primariepd 30 aprile - Gli eletti in Assemblea nazionale

“Andrea Orlando Segretario – Unire l’Italia, unire il PD”
1. Zanoni Alessio
2. Frassoni Cristina

“Avanti, insieme”  (candidato Matteo Renzi)
1. Filippi Elisa
2. Mirandola Paolo
3. Franzoia Mariachiara
4. Civico Mattia
5. Gatti Lucia
6. Echeverria Gabriel

continua...


I valori che accomunano i lavori

Il mondo cambia ormai a una velocità tale che è difficile persino scattare una fotografia: dopo pochi istanti, quell'immagine rischia infatti di non rispecchiare più la realtà.
Bruno Dorigatti, 1 maggio 2017

continua...


pg. 177 di 544