Archivio notizie pagina 166

Europeismo e Autonomia, due scelte di campo importanti per i civici

Ogni contributo alla riflessione politica è interessante e ancora di più lo è quando arriva dai territori, dai comuni, le istituzioni più prossime ai cittadini. In questo senso, il manifesto: «Una base civica per il Trentino» offre uno stimolo positivo poiché senza declinare appartenenze partitiche, opera una scelta di campo per almeno due ragioni.
Elisa Filippi, 29 luglio 2017

continua...


Olivi: «Folgarida, ecco le mie condizioni»

Nonostante le seduta a oltranza per approvare la manovra di assestamento, anche la giornata di ieri ha registrato l’attivismo di Ugo Rossi sul fronte Folgarida-Marilleva. Il governatore è tornato alla carica con i possibili investitori privati. Isa pare si sia definitivamente sfilata. Finanziaria Trentina, invece, sembra abbia lasciato la porta aperta al dialogo con la Provincia, ma le cifre che sarebbe pronta a fornire non sono altissime.
T. Scarpetta, E. Orfano, "Corriere del Trentino", 28 luglio 2017

continua...


Stop all’export di armi italiane in Arabia Saudita

Qui di seguito il testo della proposta di voto che ho depositato ieri in Consiglio Provinciale. E’ un atto del Consiglio che si rivolge al Governo e al Parlamento italiano.
Mattia Civico, 27 luglio 2017

continua...


#VITALIZI rivisti, sì alla Camera Fraccaro e Nicoletti: legge equa

È stata approvata ieri, a Palazzo Montecitorio, la proposta di legge Richetti, che ridisciplina e ricalcola sulla base di un sistema contributivo — e non più retributivo — i vitalizi percepiti dagli ex parlamentari: 348 i voti a favore, 17 i contrari; astenuti, come preannunciato, Forza Italia e Mdp.
M. Montanari, "Corriere del Trentino", 27 luglio 2017

continua...


ROVERETO - Furlini: "Troppi sindaci, 5 anni non bastano"

Così vicino, così lontano. Nel considerare Rovereto - del presente, del futuro - non si può fare a meno di pensare anche ai Comuni "di cintura". Mentre Trento ha inglobato tutti i paesi attorno, Rovereto no. E "così vicino, così lontano" è Volano, uno dei Comuni più grossi attorno a Rovereto.
"Trentino", 27 luglio 2017

continua...


COMUNICATO STAMPA Gruppo PD - Assegnazione di maggiori risorse ai Comuni per mancato gettito IMIS sull'abitazione principale

Nell’ambito della discussione del ddl n° 208 sull’Assestamento di bilancio di previsione della Provincia autonoma di Trento per gli esercizi finanziari 2017 – 2019 e del ddl n° 209 sul Rendiconto generale per l’esercizio finanziario 2016, il Consigliere Alessio Manica, Capogruppo del Gruppo Consigliare PD, ha presentato un ordine del giorno, approvato oggi all’unanimità, in materia di compensazione ai Comuni per il mancato gettito IMIS sulla abitazione principale.
Trento, 26 luglio 2017

continua...


COMUNICATO STAMPA Gruppo PD - Una politica agricola provinciale che consideri sempre più centrale e strategica l’agricoltura biologica

In merito alla discussione del ddl n° 208 sull’Assestamento di bilancio di previsione della Provincia autonoma di Trento per gli esercizi finanziari 2017 – 2019 e del ddl n° 209 sul Rendiconto generale per l’esercizio finanziario 2016, la consigliera Donata Borgonovo Re, con il Gruppo Consigliare PD, ha presentato oggi un ordine del giorno che in modo organico e articolato vuole sollecitare l'adozione di politiche adeguate per la crescita dell’agricoltura biologica.

continua...


Riorganizzazione dell'Azienda sanitaria: cure più umane e servizi integrati

Un anno di tempo per passare da una gestione basata su 6 articolazioni organizzative fondamentali (AOF) e 21 strutture complesse tecnico/amministrative, ad una gestione più snella con 3 AOF (Dipartimento prevenzione, Servizio territoriale e Servizio ospedaliero provinciale), 6 dipartimenti tecnico amministrativi e 5 nuove figure di coordinatori dell'integrazione fra ospedale e territorio per presidiare i processi a livello locale; soprattutto il Servizio ospedaliero provinciale passerà da un'organizzazione articolata in 7 strutture ospedaliere a una basata su 7 aree trasversali.
Guarda le SLIDE di presentazione
Ufficio Stampa Provincia, 24 luglio 2017

continua...


COMUNICATO STAMPA - La Commissione AGRICOLTURA del PD Trentino ha incontrato l’on. Terrosi, relatrice della proposta di legge sull'agricoltura biologica

Ieri, venerdì 21 luglio 2017, su invito della commissione “Agricoltura e sviluppo sostenibile” del PD è stata a Trento l’on. Alessandra Terrosi, agronoma, deputata del PD e relatrice della proposta di legge sull’agricoltura biologica, attualmente in discussione in Parlamento.
Trento, 22 luglio 2017

continua...


Comunicato Stampa IUS SOLI - Una riforma equa e giusta in materia di cittadinanza

È dall’inizio di questo nuovo secolo che il Parlamento sta cercando di approvare una riforma equa e giusta in materia di cittadinanza. È necessario, infatti, superare una legge retaggio del passato, la 91/1992, che concede la cittadinanza italiana sulla base dello ius sanguinis. Attualmente la cittadinanza italiana viene trasmessa, infatti, dai genitori ai figli per via genetica, come se l’essere italiani” sia solo una questione di sangue e non di esperienza di vita, di cultura, di mos maiorum.
Trento, 19 luglio 2017

continua...


Tonini: «Un errore criticare il Fiscal compact. Un bilancio dell’Eurozona per investire»

«Non dobbiamo tornare indietro, non possiamo tornare al trattato di Maastricht. Dobbiamo superarlo muovendoci dal Fiscal compact alla Fiscal capacity». Quella di Giorgio Tonini al libro di Matteo Renzi è, per definizione dello stesso senatore dem, «una critica circoscritta».
A. Rossi Tonon, "Corriere del Trentino", 16 luglio 2017

continua...


«Trentino cambiato, c’è risentimento. L’inerzia il nemico del centrosinistra»

«Non è più il Trentino di dieci anni fa». Franco Ianeselli lo dice inarcando le sopracciglia, perché dietro un’affermazione banale c’è molto altro. Ci sono due lustri oscuri, bui per molti, durante i quali anche il Trentino ha provato ad adeguarsi al cambiamento. La luce in fondo al tunnel si riflette su una nuova economia e una società in fermento, per le quali non abbiamo ancora risposte pur continuando a porci domande.
A. Rossi Tonon, "Corriere del Trentino", 15 luglio 2017

continua...


#TRENTO - Alcol, cani antidroga, parchi, ecco il piano di Andreatta

Cani antidroga, divieto di vendita di alcolici per asporto, più animazione, giochi e iniziative culturali nei parchi. Nella tre giorni della discussione fiume in consiglio comunale per recepire il Daspo introdotto dal decreto Minniti, sono stati molti i consiglieri sia della maggioranza che dell’opposizione che hanno citato il documento prodotto in due mesi di lavoro dal tavolo formato dai rappresentanti di tutte le forze politiche.
S. Mattei, "Trentino", 15 luglio 2017

continua...


Brugnara: «Sindaco e Questore usino il pugno di ferro per risolvere il problema della sicurezza a Trento»

«Sindaco e Questore devono usare il pugno di ferro, per risolvere il problema della sicurezza a Trento. Noto una certa debolezza. Ognuno, per la parte che gli compete, deve intervenire. Il problema è stato sottovalutato».
F. Quattromani, "Trentino", 14 luglio 2017

continua...


I giovani della regione alla scoperta dell’antimafia

Nel dibattito politico di mafia si parla ormai troppo poco. Passati gli anni Novanta e il periodo degli attentati, Cosa nostra ha consapevolmente scelto una strategia più attenta, finalizzata a non far accendere su di sé i riflettori dell’opinione pubblica.
Andrea La Malfa, "Corriere del Trentino", 14 luglio 2017

continua...


pg. 166 di 544