Archivio notizie pagina 345

Candidati Pd in sella tra arte e ambiente

Una corsa in bici per unire simbolicamente l'offerta culturale di Trento e Rovereto, per focalizzare l'attenzione sull'ambiente e per promuovere la mobilità sostenibile. In piena campagna elettorale, il Pd ha deciso di incontrare i propri elettori all'aria aperta promuovendo un'iniziativa originale, incentrata sulla promozione del territorio e dei musei locali.
L. Basso, "L'Adige", 27 settembre 2013

continua...


Olivi: AMBIENTE e WELFARE, il Pd farà di più

Come capolista e coordinatore del programma elettorale del PD, desidero esprimere condivisione rispetto all’impianto generale del programma presentato ieri da Ugo Rossi. E’ un programma realistico, serio e, soprattutto, realizzabile. Nella fase che ci attende, caratterizzata da una significativa contrazione delle risorse, la sostenibilità finanziaria di ciò che si propone ai cittadini è di fondamentale importanza. Quasi una questione etica.

continua...


Civico: su welfare e sanità non abbassiamo la guardia

Il programma di Ugo Rossi dedica ampia attenzione al tema della coesione sociale. Indubbiamente in questa stagione economica e sociale vi è la necessità di rinsaldare il senso di appartenenza alla comunità e la capacità di ascoltare con profondità le esigenze delle persone più fragili, che rischiano di vivere crescenti difficoltà. Questo comporta il rilancio di un nuovo patto di comunità con i soggetti impegnati ai vari livelli a garantire il pieno accesso ai servizi e alla cura, rispondendo ai bisogni dei singoli con una nuova responsabilità condivisa.


continua...


PD FIEMME E FASSA - La proposta e la sfida del Pd

Il circolo di Fiemme e Fassa del Partito Democratico ha ufficialmente presentato le proprie candidature per le prossime elezioni provinciali: il dott. Guido Piazza, medico ed ex primario dell’ospedale di Fiemme, volontario della LILT e Anna Facchini, responsabile a Moena dell’area crediti in un istituto bancario trentino,  fino a maggio presidente della Commissione Tutela Ambiente della SAT, e membro del comitato di gestione del Parco Naturale di Paneveggio – Pale di S. Martino.

continua...


Così va ripensata l'Autonomia

Dalle prossime elezioni provinciali dovrà uscire un'assemblea consiliare in grado di mettere finalmente mano all'aggiornamento dello Statuto di autonomia. Un passaggio delicato ma fondamentale per il futuro della nostra terra.
G. Olivieri, "Corriere del Trentino", 25 settembre 2013
Leggi l'articolo in pdf! 

continua...


OLIVI AGLI OPERAI WHIRLPOOL: "Rimaniamo uniti. Vogliono fare del male soprattutto a voi"

"Chi vuole interrompere il vostro lavoro, dev'essere chiaro, non è un nemico di Whirlpool ma un nemico di chi come voi vuole fare il proprio lavoro. Se c'è qualcuno che irresponsabilmente vuole fare breccia in questo clima di coesione e di sforzo comune, va isolato. Ho detto all'azienda di tenere i nervi saldi proprio perché ha a che fare con gente seria come siete voi". 

continua...


Nicola Ropelato rappresenta il Pd Bassa Valsugana

BORGO. Un candidato unico, un nome interno al rinnovato circolo, che rappresenta il progetto politico su cui la squadra territoriale sta lavorando. Il Pd della Bassa Valsugana e Tesino alle provinciali punta su Nicola Ropelato, capogruppo in Comunità di valle. 42 anni, laurea in economia politica, due legislazioni nella minoranza a Scurelle, Ropelato è gestore di piccole imprese in un istituto di credito.
"Trentino", 24 settembre 2013

continua...


PRESENTATA LA LISTA PD - Olivi indica la via: welfare, scuola, sanità

Presentata la lista Pd. Olivi indica la via: welfare, scuola, sanità. Gilmozzi: noi il fulcro della coalizione, anche per la qualità delle persone.
D. Battistel, "L'Adige", 22 settembre 2013

continua...


Pd: «Non siamo noi l'anello debole»

«Diciamo che abbiamo dimostrato che non siamo noi il problema della coalizione, come i nostri alleati dicevano con preoccupazione nei giorni successivi alle primarie». Roberto Pinter ha lunga esperienza in politica e pure spalle larghe: in fondo l'attuale presidente del Pd era l'unico che, ai tempi della prima giunta Dellai, riusciva a tenergli testa quando al governatore venivano «i cinque minuti».
D. Battistel, "L'Adige", 21 settembre 2013

continua...



Sondaggio Pd Rossi sopra il 40%, i Democratici primo partito

Democratici primo partito al 20%, secondo è Pt con il 15% Crollo Upt (al 10%). Tiene Fi, in calo la Lega. M5S sotto il 10%.
SCARICA IL SONDAGGIO! 
C. Bert,, "Trentino", 19 settembre 2013

continua...


RIVA DEL GARDA - Il Pd ci crede: «Saremo a Trento»

«Il Pd è l'unico partito che ha realmente la possibilità di portare un rappresentante del nostro territorio non solo in consiglio provinciale ma anche in giunta. Siamo in campagna elettorale ed è normale che tutte le forze in gara dicano di poter eleggere i loro consiglieri ma il Partito Democratico è il solo qui che può riuscirci veramente».
G. Marcolini, "Trentino", 20 settembre 2013

continua...


Oggi la presentazione dei candidati Pd dell'Alta Valsugana

PERGINE - Entra nel vivo anche a Pergine la campagna elettorale in vista delle elezioni amministrative provinciali del prossimo 27 ottobre. Oggi a partire dalle 19 il coordinamento del Partito Democratico della Comunità di Valle Alta Valsugana presenterà i propri candidati presso la «Trattoria dell'Angi» in via dell'Angi a Canale di Pergine.
"L'Adige", 19 settembre 2013

continua...


Olivi: «Vogliono dividere i lavoratori»

TRENTO «In tutti gli incontri che ho avuto con i lavoratori, non ho mai avvertito alcun cedimento. L’unità è sempre stata massima. Forse però, ora, qualcuno vuole dividerli, questi lavoratori. E sarebbe un atto pericolosissimo». L’assessore provinciale all’industria Alessandro Olivi teme anche questo: che all’esterno della fabbrica si stia cercando di strumentalizzare la situazione, infiltrandosi nello stabilimento in prima persona.
"Trentino", 18 settembre 2013

continua...


VAL DI SOLE - E il Pd si affida al capolista Alessandro Olivi

VAL DI SOLE - Nei giorni scorsi, le defezioni di  Matteo Migazzi e Luca Pangrazzi  avevano palesato qualche difficoltà nel Pd della Valle di Sole che adesso, nella preparazione delle liste per le elezioni provinciali, sembra non avere alcun candidato proveniente dal territorio. "Sarà il capolista  Alessandro Olivi a rappresentare la valle - spiega il coordinatore  Michele Bontempelli  -; nel corso delle Primarie, con lui abbiamo condiviso i temi sui quali impegnarci, dalla viabilità al parco fluviale e alla ferrovia, li abbiamo messi sul tavolo e chiesto formalmente ad Olivi di diventare anche il candidato della Valle di Sole".
"L'Adige", 18 settembre 2013

continua...


pg. 345 di 544