Archivio notizie pagina 232

Caso Pedergnana - il Comunicato stampa del Partito Democratico del Trentino

Saremo forse in un’epoca storica che tende a stingere le tradizioni politiche e culturali del passato, che sfuma sulle appartenenze vigorose che un tempo contraddistinguevano l’azione politica di ciascun cittadino. Se però qualcosa di quella stagione è rimasto saldo, è l’antifascismo come valore collettivo.Il ripudio di una pagina storica che rappresenta l’esperienza più buia per il nostro Paese, per la nostra terra, la nostra autonomia, e per l’intera Europa.

continua...


Olivi: se c’è la squadra, resto in giunta

«Attualmente sono impegnato nello svolgimento di un delicato ruolo istituzionale che non sarebbe mia intenzione abbandonare e sguarnire qualora, come ritengo possibile, sapremo creare le condizioni per costruire una squadra ampia, appassionata e competente che faccia del congresso del Pd non l’ennesima occasione mancata ma il momento costitutivo di un progetto politico nuovo, più coraggioso ed ambizioso».
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 16 marzo 2016

continua...


MANICA: «Non ci sono padrini». BORGONOVO: tirate fuori le carte

L'ex assessora provinciale Donata Borgonovo Re è grata ad Alessandro Olivi perché - dice - «almeno ci ha messo la faccia a differenza di altri che stanno lavorando sotto banco».  Manica: «I giovani amministratori  Hanno lanciato un percorso territoriale e trasversale, fresco, con zero padrini e zero retro pensieri. Per un Pd stanco è una straordinaria opportunità».
"L'Adige", 16 marzo 2016

continua...


Nicoletti: «Bene Olivi»

Il deputato Michele Nicoletti valuta positivamente la disponibilità di Alessandro Olivi a guidare il Pd trentino, anche a costo di doversi dimettere dalla giunta, ed invita a «valutare pragmaticamente» questa eventualità, partendo dalle tesi politiche. Nicoletti, così come l'area a lui più vicina, rappresentata dai consiglieri provinciali Mattia Civico e Donata Borgonovo Re, non esclude infatti di poter convergere su questa candidatura se ci saranno garanzie su alcune linee politiche e non solo perché con le dimissioni - come sostengono altri - si aprirebbe per Civico la possibilità di entrare in giunta.
L. Patruno, "L'Adige", 16 marzo 2016

continua...


E Civico rilancia l’asse con il vicepresidente

TRENTO «Io lavoro per arrivare a un congresso che non sia una resa dei conti, ma che proponga una piattaforma ampia e una linea politica condivisa». Mattia Civico, esponente dell’area critica del Pd che fa riferimento a Nicoletti e Borgonovo Re, torna a rilanciare il congresso unitario, come aveva fatto a gennaio dichiarando di «apprezzare lo sforzo del vicepresidente Olivi».
C. Bert, "Trentino", 15 marzo 2016

continua...


L'alternanza scuola - lavoro è utile anche per i liceali

Ho letto con attenzione la lettera preoccupata della professoressa Eliana Agata Marchese pubblicata sul vostro giornale sabato 12 marzo, riguardo l’introduzione di esperienze di alternanza scuola lavoro all’interno dei percorsi liceali. Preoccupazione difficilmente comprensibile: l’alternanza scuola lavoro è invece un passaggio fondamentale per la costruzione della nuova Scuola trentina.
Lorenzo Borga, "L'Adige", 14 marzo 2016

continua...


«Olivi resterà in giunta su di lui non c'è unità»

«Non credo che Alessandro Olivi lascerà la giunta per candidarsi alla segreteria del Pd trentino. Non si dimetterà perché sa che sul suo nome non c'è unità nel partito. Ed è anzi opinione diffusa che sia meglio che resti lì dov'è».
L. Patruno, "L'Adige", 13 marzo 2016

continua...


Democratici, Olivi chiede un altro protagonismo

Una cosa è certa: la possibile candidatura di Alessandro Olivi alla guida del Pd trentino ha svelato la fatica che fa il primo partito della provincia a elaborare proposte politiche e candidature che le facciano poi camminare. L’intero partito ha gli occhi puntati all’appuntamento di domani al Marinaio (alle 18). Parlando con i suoi, il vicepresidente fa capire di non avere ancora preso una decisione. 
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 13 marzo 2016

continua...


«Risparmi e nuovi assetti, ma i servizi resteranno»

Aggregare i medici di base sul territorio trentino, ricercare efficienze nell’assistenza agli anziani e far entrare la protonterapia tra le cure sostenute dal sistema sanitario nazionale. Ecco le priorità dell’assessore provinciale, Luca Zeni, per la sanità trentina che si prepara a fare i conti con un calo di risorse importante.
A. Selva, "Trentino", 13 marzo 2016

continua...


Pd, i sindaci Andreatta Mosaner, Betta da Olivi

All'incontro di lunedì alle 18 al bar ristorante «al Marinaio» a Trento sud, organizzato dal vicepresidente della Provincia, Alessandro Olivi , con i suoi sostenitori, per parlare di congresso del Pd e di candidature alla segreteria, è annunciata la presenza anche di amministratori di peso del Pd trentino.
L. Patruno, "L'Adige", 12 marzo 2016

continua...


Giovani e internet, l’assessora Ferrari istituisce una commissione

Oggi la giornata conclusiva del Safer Internet Month (11 febbraio-11marzo) un percorso della durata di un mese sull’uso consapevole della rete e dei social aperto alle scuole medie e superiori del Trentino. "Social verso real nella relazione fra giovani" è lo slogan dell'evento di quest’anno per attirare l'attenzione dei giovani e della popolazione su temi sempre di forte attualità: i rischi della rete, la cittadinanza digitale, le potenzialità del web e le prassi di navigazione efficace e sicura.
Ufficio Stampa Provincia, 11 marzo 2016

continua...


#Immigrazione - Parla Kyenge: «Nuove norme»

Olistico, globale, trasversale. Tre aggettivi per un approccio, quello dell’Unione europea in materia di immigrazione, da fondare sulla «solidarietà» e la «condivisione di responsabilità» fra tutti gli Stati membri. Sono questi i pilastri del progetto di relazione sul tema, frutto di un anno di lavoro di Roberta Metsola e Cécile Kyenge.
E. Ferro, "Corriere del Trentino", 12 marzo 2016

continua...


Questioni internazionali

Questa settimana ho partecipato a Parigi alle riunioni delle Commissioni politica, giuridica e monitoraggio dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa.
Molteplici sono i temi che abbiamo trattato, anche alla luce delle dinamiche e dei profondi cambiamenti che stanno interessando le relazioni internazionali e il ruolo del Consiglio d'Europa sullo scenario globale.
Michele Nicoletti, 11 marzo 2016

continua...


RASSEGNA STAMPA - Il Pd del Trentino verso il CONGRESSO

Sono giorni di grande riflessione per il vicepresidente della Provincia, Alessandro Olivi, che deve decidere - entro il 4 aprile - se dimettersi dalla giunta per candidarsi alla segreteria provinciale del Pd del Trentino o restare al suo posto e lasciare che per la guida del partito concorrano altri.
L. Patruno, "L'Adige", 11 marzo 2016

continua...


Pd trentino, il male sono i particolarismi

Il Partito Democratico del Trentino ha di fronte un percorso congressuale importante. Un percorso che chiude una fase difficile, nella quale è emersa - più nettamente rispetto ad ogni altro momento della sua breve storia - una domanda urgente rispetto alla natura, al ruolo, al senso stesso di questo nostro Partito.
Elisabetta Bozzarelli, Paolo Bisesti, Patrizia Caproni, Cristina Frassoni, Gabriele Hamel, Tommaso Iori, Andrea La Malfa, Luca Paolazzi, Giacomo Pasquazzo, Vera Rossi, "L'Adige", 10 marzo 2016

continua...


pg. 232 di 544