Archivio notizie pagina 226

Il congresso si farà il 29 maggio

Il congresso provinciale del Partito Democratico si terrà domenica 29 maggio, come previsto. Ieri il coordinamento del partito, assieme ai membri della commissione congresso, si è riunito nella sede di via Torre Verde per valutare l'istanza di Italo Gilmozzi, che la settimana scorsa aveva chiesto di anticipare la data in considerazione del momento di incertezza e di fibrillazione tra i partiti della maggioranza del governo provinciale per potersi sedere al tavolo della verifica con un vertice pienamente legittimato e forte dell'autorevolezza conferita dal congresso.
F. Gottardi, "L'Adige", 19 aprile 2016

continua...


#Scuola, insegnanti legati agli ambiti. Dal 2018 il sabato libero per tutti

Docenti legati non più solo alle cattedre d’insegnamento, ma ai bacini di ambito territoriale da cui potranno pescare i dirigenti scolastici, guardando ai loro progetti formativi. Orario settimanale improntato sui cinque giorni, per venire incontro alle famiglie, e maggiore autonomia per gli istituti. Infine, in tema di capitale umano, valorizzazione del merito con il fondo da due milioni di euro e la stabilizzazione tramite il concorso da 477 posti (al via il 28 aprile), per il quale sono state nominate le commissioni.
S. Voltolini, "Corriere del Trentino", 19 aprile 2016

continua...


#Autonomia, non fermiamo i passi avanti

Porre fine, con le dimissioni del presidente Ugo Rossi, alla legislatura trentina sarebbe grave. Un delitto grave contro il Trentino e la sua autonomia, per di più con l'aggravante dei futili motivi. Non c'è infatti nessuna seria ragione di dissenso strategico tra i partiti che hanno dato vita, all'indomani della fine della Prima Repubblica, alla coalizione di centrosinistra autonomista.
Giorgio Tonini, "Trentino", 17 aprile 2016

continua...


Paolo Bordon nuovo direttore dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari

Sarà Paolo Bordon, 52 anni, originario di Rovigo, il nuovo direttore dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari. Lo ha nominato oggi, su proposta dell’assessore Luca Zeni, la Giunta provinciale. La commissione, incaricata dalla Giunta di effettuare la selezione, ha lavorato nel mese di marzo, vagliando i circa 100 curricula pervenuti alla chiusura del bando. La procedura è stata rigorosa e approfondita; la commissione ha audito i 10 migliori candidati ed ha selezionato una rosa di 6 nominativi, stilando un profilo con le caratteristiche di ognuno, tutti professionisti molto solidi. 
Ufficio Stampa Provincia, 18 aprile 2016

continua...


Gilmozzi: Pd, anticipiamo il congresso. No di Bozzarelli

Anticipare di due settimane il congresso del Pd, fissato il 29 maggio. Lo propone Italo Gilmozzi, candidato alla segreteria, per avere un «partito di maggioranza relativa» della coalizione che sia «pienamente operativo» in mezzo alla crisi attuale in cui naviga il centrosinistra autonomista, guardando al 2018 o forse anche a una scadenza elettorale in una data più ravvicinata.
S. Voltolini, "Trentino", 18 aprile 2016

continua...


Zeni: «Profughi, pronti ad aumentare i posti»

TRENTO «Pronti ad intervenire e aumentare, se sarà necessario, i posti. Non sappiamo quanti profughi arriveranno da qui ai prossimi mesi ma dobbiamo essere pronti non solo ad accogliere numeri che, rispetto allo scorso anno, le previsioni danno in aumento ma anche a gestire la difficile situazione della loro uscita». A dirlo l’assessore provinciale Luca Zeni e il riferimento è chiaramente a quanto sta accadendo al Brennero.
L. Pisani, "Corriere del Trentino", 18 aprile 2016

continua...


#RivadelGarda - «Trasparenza e autenticità attirano i turisti»

Il sociologo Mauro Ferraresi invitato alla conferenza del Pd: «Autenticità e trasparenza: queste le caratteristiche rappresentative del turismo dell'Alto Garda».
Pellegrini: «Il paesaggio è la nostra ricchezza. Da tutelare».
K. Dell'Eva, "Trentino", 18 aprile 2016

continua...


#ROVERETO - «Valduga ha dilapidato il tesoro scaccia-crisi»

«Ma quale manovra antincongiunturale! Quella della giunta Valduga è una mossa senza senso. Il sindaco e gli assessori si sono trovati tra le mani un tesoro e l'hanno sperperato. Non è coprendo qualche buca sull'asfalto che si batte la crisi: servono interventi di ampio respiro, in grado di dare un'idea di città e di lasciare qualcosa si strutturale, che duri».
N. Guarnieri, "L'Adige", 17 aprile 2016

continua...


L'America sbarca al polo Meccatronica

Un altro grande gruppo industriale sceglie il Polo Meccatronica per avviare il proprio centro ricerche e innovazione. È Watts Water Technologies, colosso con quartier generale in America, nel Massachusetts, quotato alla borsa di New York, che in Europa fattura 405 milioni di euro e conta 2.600 dipendenti impiegati in 26 aziende.
Ufficio Stampa Provincia, 16 aprile 2016

continua...


Presidenza A22, Olivieri: «Io vado avanti»

Come sa bene chi lo conosce, l’avvocato Luigi Olivieri - nominato la scorsa settimana dalla giunta provinciale nel cda dell’A22 - non ha pensato nemmeno per un minuto di poter restare fuori dalla corsa per la presidenza a causa di una incompatibilità.
C. Bert, "Trentino", 16 aprile 2016

continua...


Olivi: «Sono stufo dei richiami di Panizza. Pretende che ci iscriviamo tutti al Patt?»

TRENTO Franco Panizza è tornato a puntare l’indice contro di lui, «colpevole» di non sostenere abbastanza Ugo Rossi. Questa volta Alessandro Olivi sbotta: «Ma cosa pretende Panizza, che ci iscriviamo tutti al Patt?».
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 15 aprile 2016

continua...


Domenica il referendum sulle trivelle

Domenica prossima, 17 aprile, si apriranno le urne anche in Trentino - dalle 7 alle 23 - per lo svolgimento del referendum abrogativo sulla durata delle trivellazioni in mare, che nello specifico prevede la cancellazione - mediante un unico quesito - dell'articolo 6, comma 17, terzo periodo, del decreto legislativo 3 aprile 2006 numero 152 (Norme in materia ambientale). 
"L'Adige", 14 aprile 2016

continua...


Zeni: ho il nome del successore di Flor. Tione, punto nascita verso la chiusura

TRENTO Lunedì l’azienda sanitaria potrebbe avere un nuovo direttore generale. Il condizionale è d’obbligo ma quasi solamente una formalità, in quanto ieri l’assessore provinciale Luca Zeni ha spiegato di aver individuato la figura adatta a ricoprire l’incarico succedendo a Luciano Flor, anche se l’ultima parola spetta alla giunta.
A. Rossi Tonon, "Corriere del Trentino", 15 aprile 2016

continua...


#Brennero e muri, sogni calpestati

Un muro, una barriera. Grenzmanagement, gestione del confine per il governo austriaco, o forse gestione della politica interna, visto l’impegno ad arginare la crescita costante della destra xenofoba in vista delle elezioni presidenziali che si terranno tra pochi giorni.
Elisabetta Bozzarelli, 14 aprile 2016

continua...


Gli alleati fanno quadrato «Ma serve una verifica»

 Dice il segretario del Patt Franco Panizza che tre episodi così ravvicinati - le vecchie foto di Pedergnana riesumate ad anni di distanza, l’accordo elettorale di Baratter con gli Schutzen fatto uscire una settimana fa e ora l’appalto dell’Azienda sanitaria che coinvolge un parente di Rossi, «è del 2012, non possono essersene accorti oggi!» - «sono coincidenze strane, sospette».
"Trentino", 14 aprile 2016

continua...


pg. 226 di 544