Archivio notizie pagina 323

Civico si dimette da capogruppo Pd

«Sento il dovere di compiere un gesto concreto di assunzione di responsabilità. So di non essere l'unico a confrontarmi con questo tema: la cosa può riguardare tutti coloro che condivisero la scelta delle attualizzazioni. Ognuno penserà a modi per aprire spazi di confronto e di rilancio della politica. Ma farlo è necessario. Non penso di dover dire ad altri colleghi che come me hanno votato la legge 6 quello che dovrebbero fare. Ognuno ci penserà, non è questo che a me oggi importa. La politica, per essere atto collettivo, ha bisogno di gesti individuali».
L. Patruno, "L'Adige", 14 aprile 2014

continua...


Pd e Upt frenano la proposta Daldoss

Robol e Conzatti: "Comunità, la funzione politica è legata all'elezione diretta".
Le segretarie dei due partiti di maggioranza aperte comunque al confronto. "Fusioni di Comuni, processo da valorizzare".
M. Romagnoli, "Corriere del Trentino", 12 aprile 2014
Leggi l'articolo in pdf! 

continua...


Per un Trentino policentrico: più decentramento, meno frammentazione

PD Comunità Vallagarina: intervento sul bilancio.
In occasione della discussione sul bilancio di previsione 2014 come gruppo del PD del Trentino ci preme svolgere alcune considerazioni in relazione al dibattito in corso sulla riforma istituzionale e sul senso e il ruolo delle Comunità in un contesto come quello dell’Autonomia trentina.
Lorenzo Passerini, 11 aprile 2014 

continua...


Salvaguardia, primo via libera

Le Regioni hanno avvallato la clausola, oggi l'ufficializzazione. Ora si apre la trattativa con il governo: si punta alle deleghe della giustizia, dell'ambiente e della polizia. Olivi: Quello raggiunto è un ottimo risultato, frutto dell'asse forte Bolzano-Trento che abbiamo allargato anche al Friuli e che si è arricchito del sostegno delle Regioni a statuto ordinario".
M. Romagnoli, "Corriere del Trentino", 10 aprile 2014
Leggi l'articolo in pdf! 

continua...


Gli ordini del giorno alla FINANZIARIA presentati dal gruppo PD

I consiglieri provinciali del PD hanno depositato alcuni ordini del giorno alla finanziaria in discussione in queste ore. Ecco il riassunto di ciascuno accompagnato dal testo integrale.

continua...


Relazione sul bilancio in Aula del Capogruppo Mattia Civico

Signor Presidente, egregi colleghi,
il Gruppo consiliare del Partito Democratico trentino si è accostato senza preconcetti e senza pregiudizi al testo che la Giunta provinciale ha presentato all’esame della Prima commissione permanente del Consiglio, ed ha partecipato in quella sede in modo attivo e con spirito costruttivo al suo processo di modifica e di approvazione. Come primo partito di maggioranza non ci sfugge “la criticità e l’incertezza” del contesto economico nel quale questa manovra ha visto la luce e nemmeno “i ristretti margini di liberà” – per usare le parole del presidente Ugo Rossi – di cui il governo provinciale ha potuto disporre.
Mattia Civico Capogruppo Pd provinciale, 8 aprile 2014

continua...


«I vitalizi? Un errore Adesso si cambi la legge»

«Guadagno 5.400 euro netti al mese». Se è uno stipendio giusto? «Penso ci possa stare». Il sindaco di Trento Alessandro Andreatta ieri è stato incalzato anche sui costi della politica.
C. Bert, "Trentino", 6 aprile 2014

continua...


PD DRO DRENA - La salvaguardia del territorio: il ruolo del Comune

Nel corso degli ultimi anni un argomento di forte attualità è stato quello della gestione del territorio, coinvolgendo non solo le amministrazioni, ma anche l’opinione pubblica. Quando si vede qualche intervento che viene avviato sul territorio, si pensa subito che ci sia dietro una precisa scelta del comune di riferimento di quello specifico ambito. Spesso però, così non è perché le scelte non dipendono dalla volontà pianificatoria del comune, ma bensì da valutazioni fatte da altri enti.
Max Bortolameotti, Segretario circolo Pd Dro Drena 

continua...


“Meno Comuni …. e meno Provincia”

Puntuali e ricorrenti sono le riflessioni che il Direttore Giovanetti dedica ai suoi lettori sul tema dell'articolazione dei poteri in Provincia di Trento e sull'esigenza di costruire un rapporto maturo tra il centro e la periferia. Nei tempi in cui, giustamente, i costi della politica sono all'ordine del giorno delle cronache giornalistiche, mi sembra corretto occuparsi non solo delle situazioni palesi ma rivolgersi anche alle distorsioni provocate dai tentativi di cambiamento del sistema istituzionale nel suo insieme che non hanno esplicato piene potenzialità.
Alessandro Olivi, "L'Adige", 4 aprile 2014

continua...


REVISIONE DELLA LEGGE 6 DEL 2012: La proposta del Gruppo regionale PD

Il Gruppo consiliare regionale del Partito Democratico conferma il proprio impegno a rivedere in maniera celere ed efficace gli elementi che hanno determinato lo scandalo dei vitalizi e delle relative liquidazioni.
Trento, 3 aprile 2014 

continua...


«Informatica, unica risposta a crisi e disoccupazione»

Ma l’assessore Sara Ferrari: «Il polotecnologico viene percepito dai trentinicome una cittadella fortificata,autoreferenziale e chiusa in se stessa».
L. Basso, "L'Adige", 3 aprile 2014

continua...


TONINI: «Centralismo? Ma le Regioni hanno sprecato i loro poteri»

Senatore Tonini, la Provincia può davvero stare tranquilla? Sì, nessuna aggressione. D’altra parte la specialità era confermata dal mantenimento dell’articolo 116. Una marcia indietro sarebbe comunque stata una contraddizione, vista la direzione già intrapresa nella legge di stabilità su finanza locale e ulteriori deleghe amministrative.
P. Morando, "Trentino", 2 aprile 2014

continua...


Levico, 5 pretendenti per guidare la città

Cinque candidati sindaco, 8 liste, 136 candidati (52, poco più del 38%, le donne). La sfida per guidare la città per i prossimi sei anni da ieri ha reso noti gli attori. Saranno dunque in cinque il 4 maggio (se necessario il ballottaggio si terrà il 18 maggio) a lottare per la poltrona che conta in municipio. Ci sarà Michele Sartori, dirigente di banca (in realtà già ex), con alle spalle quella che sulla carta è un’autentica corazzata: Upt, Patt, Pd e la civica Levico Domani.
LEGGI QUI IL SUO PROGRAMMA COMPLETO!
"Trentino", 2 aprile 2014

continua...


“Villa Lagarina Insieme” ecco la squadra di Baroni

Con "Villa Lagarina Insieme", lista di centrosinistra che raduna Pd, Upt e Patt a sostegno del vicesindaco Romina Baroni, si completa il quadro dei candidati alle elezioni comunali del 4 maggio. Della maggioranza uscente sono stati confermati sette elementi: oltre alla Baroni gli assessori Alessandro Nicoletti, Serena Giordani, Flavio Zandonai e i consiglieri Gianni Tezzele, Gloria Pizzini e Marco Vender mentre i restanti 11 componenti sono del tutto nuovi. "Trentino", 2 aprile 2014

continua...


ROVERETO, MIORANDI: «Contro le slot siamo soli e in trincea»

«Non è vero che ci siano dei ritardi o che si siamo dimenticati del problema. Purtroppo non posso nemmeno dire che la battaglia durissima che stiamo combattendo sia vicina ad una conclusione positiva. Anzi, diciamo pure che siamo asserragliati in trincea e che ci arrivano addosso cannonate da tutte le parti». Il sindaco Miorandi sullo stupore per la mancata entrata in vigore del divieto di installare nuove macchinette mangiasoldi in città, prima di tutto mette i puntini sulle «i».
"Trentino", 2 aprile 2014

continua...


pg. 323 di 544