Nazionali pagina 10

Olivi: «Ho detto no per completare il mio lavoro». I sindacati con lui: presenza utile a livello locale

Le ripercussioni sono parecchie. A livello provinciale, ma anche in via Belenzani, ai piani alti di Palazzo Thun: dopo la definizione dello schema delle candidature del centrosinistra autonomista per le prossime Politiche gli sguardi si allungano già dopo la scadenza del 4 marzo. Individuando scenari e ambizioni più o meno possibili.§
M. Giovannini - M. Montanari, "Corriere del Trentino", 28 gennaio 2018

continua...


Centrosinistra già in campo. Rossi: «Faremo cappotto»

Centrosinistra batte centrodestra. Almeno nel trovare la quadra sulle candidature. Sull'uninominale a Trento Mariachiara Franzoia (Camera), Franco Panizza (Senato); a Rovereto Michele Nicoletti (Camera) e Tiziano Mellarini (Senato); in Valsugana Lorenzo Dellai (Camera) ed Eleonora Stenico (Senato). 
G. Tessari, "Trentino", 28 gennaio 2018

continua...


Nicoletti, Franzoia e Stenico il «tris» Pd

La decisione è stata tormentata. Per usare un eufemismo. E a testimoniarlo c’è la scansione di una giornata interminabile: direzione nazionale convocata alle 10.30 del mattino, spostata prima alle 16, poi alle 20, quindi alle 22.30. E alla fine «sprofondata» a tarda notte, tra tensioni e bracci di ferro. Con il voto — senza le minoranze — arrivato solo alle quattro del mattino dopo.
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 28 gennaio 2018

continua...


Franzoia: «Sono onorata della sceltaNon sono un nome di serie B»

«Sono onoratissima». Al termine dell’ennesima riunione di giornata, Mariachiara Franzoia sorride. «Non me lo sarei mai aspettata» sottolinea l’assessora comunale, candidata nel collegio alla Camera di Trento. «Adesso — prosegue — si parte. La squadra c’è, in un mix di esperienza e rinnovamento: vogliamo portare avanti i valori in cui crediamo. Dobbiamo rimotivare i cittadini».
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 28 gennaio 2018

continua...


Valsugana, terra di incognite - Centrodestra forte in Fiemme e Fassa, ma nel 2013 Tonini siglò la svolta

TRENTO Le visioni, a seconda dello schieramento politico, cambiano diametralmente. Passando da analisi preoccupate (con candidati pronti a defilarsi pur di non concorrere in zone considerate storicamente difficili) a dichiarazioni che ostentano sicurezza. Eppure nel collegio della Valsugana — sul quale in questi giorni si concentrano molte delle attenzioni dei partiti in vista delle Politiche di marzo — il quadro è molto più complesso di quanto possa far pensare un dibattito polarizzato.
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 20 gennaio 2018

continua...


Gilmozzi: «Valsugana, non è una sfida persa»

I pezzi del puzzle sono ancora tutti sparsi. O quasi. E per assemblarli servirà non solo una buona dose di pazienza. Ma anche — e soprattutto — la soluzione di alcuni nodi rimasti tuttora aperti. Che, inevitabilmente, in base ai «profili» individuati, cambieranno l’immagine finale del mosaico.
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 19 gennaio 2018

continua...


COMUNICATO STAMPA L'incontro Renzi - Gilmozzi

Il coordinamento provinciale ha preso atto di quanto riferito dal Segretario provinciale Italo Gilmozzi sull’esito dell’incontro con il Segretario nazionale Matteo Renzi, al quale erano tra gli altri presenti il Presidente Matteo Orfini, il Vicesegretario Maurizio Martina, il Coordinatore della Segreteria Lorenzo Guerini e il Responsabile organizzativo Andrea Rossi.
Trento, 10 gennaio 2018

continua...


La sinistra non neghi paura e rabbia sociale

Il 4 marzo si vota, le parole chiave della campagna elettorale saranno due: rabbia e paura. Sono questi i sentimenti che allignano nell’animo degli italiani. Nell’edizione del Corriere del Trentino di martedì ho letto l’intervista a Franco Ianeselli. Il sindacalista parla di «rancore», il rancore dei «perdenti della globalizzazione» i quali «sono operai tradizionali che perdono il lavoro, sono persone con un grado di istruzione elevato che non trovano sbocchi occupazionali congrui».
G. Hamel, "Corriere del Trentino", 4 gennaio 2018

continua...