Archivio notizie pagina 126

Pinter: «L’alleanza è a rischio»

 «C’è un oggettivo logoramento, e anche sui tempi so benissimo che gli elettori non capiscono. Dico anche che sulla scelta del nome, dove evidentemente ognuno ha fatto le sue valutazioni sia rispetto a Rossi che rispetto a Ghezzi, ho trovato assurdo che alcuni soggetti poi abbiano respinto sia la proposta di scegliere a maggioranza sia l’opzione primarie. Come si dovrebbe decidere, allora?»
"Corriere del Trentino", 5 agosto 2018

continua...


Il complesso di San Patrignano torna al servizio della comunità trentina

Valorizzare l’ampia struttura in continuità con quanto realizzato in tanti anni dalla comunità di San Patrignano, concentrandosi sui bisogni delle persone e della comunità e recuperando lo “spirito del luogo” che nel tempo ha permeato gli spazi di San Vito, per integrarlo in una progettualità coerente con le capacità e le esperienze di Kaleidoscopio.
Ufficio Stampa Provincia, 3 agosto 2018

continua...


Malè, inaugurato l’Innovation Center: ospiterà otto eccellenze dell’artigianato locale

Oltre 500 metri quadrati di pannelli fotovoltaici, 800 metri quadrati di serramenti in classe energetica A+ e una nuova area verde, per una superficie produttiva di 3 mila metri quadrati: questi alcuni numeri dell’importante intervento di ristrutturazione che ha dato vita all’Innovation Center di Malè.
Ufficio Stampa Provincia, 3 agosto 2018

continua...



Questo pomeriggio l'atteso vertice di coalizione

 Il rebus non è di facile soluzione e nel centrosinistra autonomista potrebbe saltare il banco. Il tavolo di coalizione odierno, convocato per le 17 in sede Upt, si annuncia particolarmente delicato, con Giuliano Muzio, segretario provinciale del Pd, incaricato di chiudere su due punti dirimenti. Il primo, il perimetro della coalizione con la sigla di un’intesa che impegni i partiti (oltre ai Dem, Patt, Upt, Verdi) a rimanere insieme, a prescindere dal nome prescelto.
N. Chiarini, "Corriere del Trentino", 3 agosto 2018
Leggi il documento approvato dall'Assemblea provinciale PD

continua...


COMUNICATO STAMPA - Lotta alla ludopatia

In riferimento al tema della ludopatia il Partito Democratico del Trentino ha costantemente lavorato per contrastare e prevenire una pratica che colpisce soprattutto le persone fragili, impegnandosi intensamente sul piano della prevenzione, della formazione e della cura.
Alessio Manica, 2 agosto 2018

continua...


Doppio passaporto, una scelta sciagurata

Se il tema della «politica responsabile» deve rappresentare il motivo di sottofondo del prossimo quinquennio amministrativo, non può passare sotto silenzio il delicato nodo rappresentato dalla scelta austriaca - formulata probabilmente più con finalità di consenso interno - di istituire un possibile «doppio passaporto». Un «doppio passaporto» per i cittadini italiani di lingua tedesca e ladina.
Bruno Dorigatti, 2 agosto 2018

continua...


«Ho deciso, alle provinciali non sarò della partita»

«Tagliamo subito la testa al toro: non candido alle provinciali». Alessandro Betta lo dice tutto d'un fiato, quasi per buttare fuori un pensiero che probabilmente, almeno per un istante, gli è frullato nella mente.
G. Marcolini, "Trentino", 2 agosto 2018

continua...


Il documento approvato dall’Assemblea provinciale del PD Trentino del 1 agosto 2018

Il Partito Democratico del Trentino ribadisce con forza l’importanza dell’unità del centro-sinistra autonomista come strumento per l’affermazione di una visione di Trentino aperto, innovativo, coeso e solidale. Solo una coalizione compatta, allargata a chi vuole fermare il pericolo di una destra sovranista e divisiva, può garantirci una tenuta di fronte a un vento reazionario che spira forte in tutto il mondo.
Trento, 1 agosto 2018

continua...


Intesa Provincia-Dana per l’avvio di una nuova unità produttiva in Meccatronica

Nuovo stabilimento Dana in Polo Meccatronica. La multinazionale americana, tra i principali produttori al mondo di componenti “powertrain” per veicoli, ha scelto l’incubatore hi-tech di Trentino Sviluppo per avviare a Rovereto una nuova ed autonoma unità produttiva. Il memorandum d’intesa è stato sottoscritto oggi, mercoledì primo agosto, dal vicepresidente della Provincia di Trento Alessandro Olivi, dal presidente di Trentino Sviluppo Sergio Anzelini e dal presidente di Dana Italia Rino Tarolli.
Ufficio Stampa Provincia, 1 agosto 2018

continua...


Pd, Muzio verso l’assemblea: «Evitiamo le lacerazioni ma è il momento di decidere. La conta? Non risolve nulla»

Il documento, ieri, è passato sotto la lente di tutti i partiti del centrosinistra autonomista. Con letture anche diametralmente opposte. «Questione di interpretazione» hanno ammesso i componenti della coalizione, che all’indomani del parlamentino dell’Upt (Corriere del Trentino di ieri) si sono trovati a dover «codificare» un testo — quello votato dall’Unione — che sembra aver offerto poche certezze e tante visioni diverse (alimentate — secondo i ben informati — anche da chiarimenti differenti diffusi dagli stessi esponenti del partito di via Lunelli).
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 1 agosto 2018

continua...


L’Aula è sovrana: si voti il ddl sulla democrazia diretta

I giornali locali hanno riportato la mia posizione sul ddl di iniziativa popolare per la democrazia diretta che, a quanto pare, non sarà calendarizzaro.  Qui di seguito la lettera integrale che ho mandato a Presidente e capigruppo.
Mattia Civico, 1 agosto 2018

continua...


COMUNICATO STAMPA - Approvata la riforma della Legge Regionale “Interventi di promozione e sostegno al welfare complementare regionale”, la soddisfazione del gruppo PD

Il Gruppo provinciale del Partito Democratico del Trentino esprime grande soddisfazione per l'approvazione oggi in Consiglio Regionale della riforma della L.R.  3 /1997 con il titolo "INTERVENTI DI PROMOZIONE E SOSTEGNO AL WELFARE COMPLEMENTARE REGIONALE".
Trento, 31 luglio 2018

continua...


Tonini: "Sarebbe folle far saltare la coalizione"

Il suo nome è evocato da settimane, da qualcuno pubblicamente, da altri sottotraccia. Con un centrosinistra autonomista dilaniato sulla scelta del candidato presidente, con il governatore uscente Ugo Rossi che non riesce a ottenere la riconferma da parte degli alleati e Paolo Ghezzi su cui c'è il veto del Patt e su cui Pd e Upt sono spaccati, Giorgio Tonini è considerato la prima carta di riserva di fronte al rischio di far saltare all'aria la coalizione.
C. Bert, "Trentino", 30 luglio 2018

continua...


Nicoletti scuote i democratici: «Una follia chiudere a Ghezzi»

«Se fossi il centrosinistra autonomista, direi che se non ci fosse Paolo Ghezzi bisognerebbe inventarlo». Michele Nicoletti, padre nobile del Pd trentino, presidente dell’assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa e ora a capo della commissione elettorale del partito, pur evitando di esprimere preferenze dirette, lascia intendere che la candidatura dell’ex direttore de L’Adige non vada messa all’angolo. Anzi.
V. Leone, "Corriere del Trentino", 31 luglio 2018

continua...


pg. 126 di 544