DRO - Superare paure e preconcetti per aprirsi ad una nuova stagione dell'accoglienza e della solidarietà. Erano quasi centocinquanta le persone presenti venerdì sera all'incontro promosso al centro culturale di Dro dal circolo locale del Partito democratico per illustrare il nuovo e crescente fenomeno dell'arrivo in Trentino dei rifugiati e richiedenti asilo internazionale.
D. Ferrari, "L'Adige", 20 ottobre 2015
"Con riferimento a possibili processi di fusione e gestione associata, come Circolo del Partito Democratico del Trentino di Lavis, Zambana e Nave San Rocco ribadiamo la nostra posizione favorevole. Questi processi rappresentano, potenzialmente, un’importante occasione per garantire ai cittadini servizi pubblici più efficienti ed efficaci.
Lavis, 17 ottobre 2015
L’altra sera chi ha potuto essere presente alla serata di riflessione dedicata alla figura di Alexander Langer ha ricevuto un grande regalo. Al pubblico è stato infatti riservato un momento «più lento, più profondo, più soave» come sosteneva proprio Langer in contrapposizione all’essere «più veloce, più in alto, più forte».
Anna Pironi, "Corriere del Trentino", 10 ottobre 2015
Se qualcuno ha qualcosa da dire all'amministrazione comunale lo può fare per tramite del Partito Democratico che ha deciso innanzitutto di spalancare le porte della propria sede al condominio Piemonte (tutti i giovedì, dalle 18 alle 19.30, un consigliere comunale o di Comunità sarà a disposizione della cittadinanza) e poi di andare sul territorio ad incontrare la popolazione dando vita a sette incontri “ascolto” che si svolgeranno in altrettanti luoghi della città.
"Trentino", 2 ottobre 2015
I democratici venerdì sera sono ritornati sul tema ed hanno organizzato una serata informativa condotta da Rino Sbop, già vicepresidente della Circoscrizione e presidente della Commissione di lavoro urbanistica e viabilità, con lo scopo di presentare «le ragioni del no» al completamento della Valdastico e da una sala strapiena e dai dem compatti ha raccolto «un no senza riserve, corale e pubblico, perché è inutile, costosa ed è contraria al modello di sviluppo che fino ad ora abbiamo perseguito».
"L'Adige", 28 settembre 2015
«L'ospedale di Arco con il suo punto nascite, i numeri li ha; il nostro intento - parola di Luca Zeni - è quello di mantenerlo anche perché c'è il valore aggiunto del Centro di procreazione assistita». L'assessore provinciale alla salute e alla solidarietà sociale, mercoledì sera, è stato ospite del circolo del Partito democratico di Arco.
"L'Adige", 25 settembre 2015
Il Coordinamento cittadino del Partito Democratico di Trento si é riunito il 15 Settembre in forma allargata, con la numerosa presenza di consiglieri e presidenti circoscrizionali e consiglieri comunali della città, e ha discusso sulle scelte di decentramento, argomento della prossima commissione capigruppo prevista per lunedì 28 e che sará poi in aula per il voto in consiglio comunale.
Elisabetta Bozzarelli, Trento, 16 settembre 2015
Mostra di quadri, riflessioni su temi di stretta attualità e raccolta iscrizioni in piazza San Vincenzo. Il Pd di Isera cerca nuovi tesserati e organizza questo pomeriggio la Festa del Tesseramento alternandosi tra la piazza principale del paese e la Locanda delle Tre Chiavi.
"Trentino", 15 settembre 2015