Abbiamo assistito in questi giorni ad una preoccupante escalation di gravi azioni illegali culminata con l'occupazione dell'ufficio del Sindaco per un'intera giornata. Questa azione ha trovato un forte risposta da parte di cittadini e forze politiche (solo i pentastellati Colpo e Bertolini hanno colpevolmente giustificato questa illegalità).
Lanfranco Cis, 9 febbraio 2017
«Tutto qui?» ha scherzato giovedì sera Italo Gilmozzi di fronte a quella che gli stessi presenti hanno definito «la seduta di autoanalisi del Pd roveretano». Il tentativo di sdrammatizzare la situazione, però, è riuscito solo in parte al segretario provinciale: Roberto Pallanch non ha rassegnato le dimissioni, ma a chi ieri è riuscito a raggiungerlo ha assicurato che l’idea, per ora, resta quella.
"Corriere del Trentino", 4 febbraio 2017
l segretario del Pd di Rovereto, Roberto Pallanch, ha consegnato ieri sera, in direttivo, le sue dimissioni nelle mani del segretario provinciale Italo Gilmozzi. «Così — è la chiosa finale — non si può andare avanti».
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 3 febbraio 2017
Malvinni: «Come Pd e coordinamento - spiega Malvinni - abbiamo un compito culturale importante, quello di aprire il dialogo tra gli enti attraverso gli organismi del Pd e parlare fin da subito non di future fusioni, ma di quello che è in essere o in via di definizione».
"Trentino", 19 dicembre 2016
Paolo Boninsegna è il nuovo segretario del Pd di Dro Drena eletto all’unanimità durante il congresso del circolo territoriale di venerdì sera. Presente il segretario provinciale Sergio Barbacovi, mentre a presiedere la seduta a nome della segreteria provinciale ci ha pensato Chiara Rossi.
"Trentino", 26 aprile 2016
Il sociologo Mauro Ferraresi invitato alla conferenza del Pd: «Autenticità e trasparenza: queste le caratteristiche rappresentative del turismo dell'Alto Garda».
Pellegrini: «Il paesaggio è la nostra ricchezza. Da tutelare».
K. Dell'Eva, "Trentino", 18 aprile 2016
ALA - Ha in mente un partito che stia dentro la città e ne sia protagonista. Un interlocutore della città e dell'amministrazione comunale. Un partito di governo, ma anche un partito di movimento: «Il Pd è il solo partito nazionale, il circolo di Ala ha l'obbligo di occuparsi di temi locali ma anche di affrontare il generale. E dobbiamo tornare a discutere anche di amministrazione locale, dentro il circolo».
"L'Adige", 18 marzo 2016
Nelle scorse settimane presso la sala della cooperazione di Isera si è svolto l'incontro sul tema CRISI DELL'AUTONOMIA. CHE FARE? promosso dai circoli di Isera, Mori e Destra Adige. L'excursus fatto da Sergio de Carneri ha ripercorso le vicende dell’autonomia ed evidenziato il ruolo vitale che essa svolge per il Trentino.
Circoli di Isera, Mori, Destra Adige, 3 marzo 2016