
Il Pd trentino auspica che entro breve tempo si possano chiarire i contorni della vicenda ed esprime l'auspicio che quest'ultima non crei un clima di sfiducia generalizzata nella politica e nella pubblica amministrazione del Trentino.

La nuova coalizione del presidente Lorenzo Dellai si è incontrata ieri per la prima volta al completo per iniziare a discutere di programma e soprattutto cominciare a prendersi le misure, visto che alcuni protagonisti sono cambiati rispetto al 2003 - è entrato l'Udc e sono usciti i Comunisti italiani - mentre altri, come il Patt, hanno modificato il rapporto con l'alleanza. Erano presenti, alla riunione convocata all'osteria Piedicastello, oltre al presidente Lorenzo Dellai, i rappresentanti dei partiti della coalizione: Alberto Pacher (Pd); Marco Tanas (Unione per il Trentino), Marco Boato (Verdi); Beppe Detomas (Ual), Ugo Rossi (Patt), Severino Bombardelli (Leali) e Cristian Sala (Sdi) e il segretario regionale dell'Udc, Giorgio Cattani, in sostituzione del segretario provinciale Paolo Dal Rì, che in questi giorni è in ferie all'estero.
L. Patruno, "L'Adige", 7 settembre 2008

«La decisione di Pacher è molto importante: uno dei miei timori principali è che la squadra del Pd che sarà eletta in consiglio provinciale non avesse una regia, ma risultasse essere formata da molte individualità disperse. La candidatura di Pacher risolve questo problema».
L. Patruno, "L'Adige", 3 settembre 2008
La candidatura di Alberto Pacher è arrivata a sorpresa come un piccolo terremoto sulla scena politica trentina, visto che nessuno pensava più che il sindaco lasciasse il suo posto a palazzo Thun per sostenere il Pd e il governatore Lorenzo Dellai nella sfida elettorale del 26 ottobre. La decisione di Pacher ha avuto come principale effetto di stoppare sul nascere lo scontro interno sulla esclusione dalla lista del Pd dell'assessore alla salute uscente, Remo Andreolli.
L. Patruno, "L'Adige", 3 settembre 2008

Nella splendida cornice della Malga Brigolina sul Monte Bondone è stata presentata oggi la lista del Partito Democratico del Trentino per le elezioni del 26 ottobre. Guidata da Alberto Pacher e Flavia Giuliani, la lista comprende donne e uomini che rappresentano i territori del Trentino ed il mondo del lavoro, dell’economia e delle professioni.

Sono i due partiti che tutti i sondaggi danno in forte crescita e che cambiano i rapporti di forza negli schieramenti. Ecco in che modo.
G. Tessari, "Trentino", 3 ottobre 2008
Leggi tutto l'articolo in pdf

TRENTO. «Ho dato la mia disponibilità alla commissione elettorale. Ho deciso di candidarmi». La voce di Alberto Pacher è rotta dall'emozione. Sono le dieci di sera e ha appena comunicato la sua decisione alla giunta comunale, a cena alla Vela. Dopo aver assicurato per mesi che non si sarebbe candidato, il sindaco di Trento ha cambiato idea e sarà presente alle provinciali: «La situazione adesso richiede tutte le energie disponibili per rafforzare il Pd e far vincere Lorenzo Dellai».
Ubaldo Cordellini, "Trentino", 2 settembre 2008
TRENTO. Ale Pacher lascia anzitempo la poltrona di sindaco di Trento e si candida come capolista del Pd per le provinciali di ottobre. Una scelta rimasta a lungo in bilico e comunicata in serata con voce incrinata dalla commozione alla sua giunta riunita informalmente: «Scendo in campo per far vincere Dellai». Il sì del sindaco alla candidatura costringerà il capoluogo ad elezioni anticipate nella prossima primavera ma toglie le castagne dal fuoco al Pd e allo stesso Dellai. Su Andreolli si decide oggi.
G. Tessari, "Trentino", 2 settembre 2008
E’ la notizia del giorno. Alberto Pacher, segretario del Partito Democratico del Trentino e sindaco di Trento, scende in campo. Sarà il candidato di punta della lista che il Pd presenterà alle elezioni provinciali del 26 ottobre. L’annuncio ufficiale ieri sera, dopo un’intensa giornata di contatti, quando Pacher ha convocato gli assessori della sua giunta comunale per informarli della decisione. La notizia campeggia oggi sulle prime pagine dei giornali trentini. “Sono state decisive soprattutto le richieste di molta gente del Pd, dichiara Alberto Pacher al quotidiano Trentino, commentando la sua decisione. “Ho iniziato a fare politica prima per rafforzare l’Ulivo, dice Pacher al Trentino, e poi per far nascere e crescere il Pd. Mi candido in quest’ottica per rafforzare il Pd e far vincere Lorenzo Dellai”. “Abbiamo bisogno di tutte forze disponibili, ha detto ancora il segretario del Pd al quotidiano l’Adige, e ciascuno deve fare la sua parte”.
Partirà fra pochi giorni, sulle principali radio del Trentino, lo spot del Partito Democratico. Sulle note delle celebri “quattro stagioni” di Antonio Vivaldi il Pd del Trentino invita gli elettori a dar vita ad una sorta di primavera della politica. I germogli arriveranno più avanti, ma la semina va fatta in autunno, in occasione delle elezioni provinciali del 26 ottobre.