Archivio notizie pagina 487

Parco dello Stelvio - Ma quella norma è figlia della fretta

Di tante cose ho paura ma non dell'autonomia. Non è mio costume invocare lo Stato o le competenze nazionali a difesa di qualcosa. Ho sempre pensato che l’Autonomia deve dimostrarsi matura e responsabile e dunque capace di interpretare al meglio le proprie prerogative.
Roberto Pinter, "Trentino", 4 dicembre 2010

continua...


Zeni: «Il Pd non presenterà una legge in contrapposizione a quella della giunta»

«Non c'è nessun testo condiviso dal gruppo del Pd per quanto riguarda i vigili del fuoco: esiste una bozza di disegno di legge di Kessler su cui dobbiamo ancora discutere; e se viene visto in termini di contrapposizione rispetto a quello della giunta allora è meglio non presentarlo perché non è questo il metodo che vogliamo seguire».
L. Patruno, "L'Adige", 5 dicembre 2010

continua...


Pronta la riforma degli incentivi

 Il “fondo Olivi” potrebbe presto trasformarsi in una misura strutturale puntando con decisione sull’occupazione come “fattore di produttività”. E’ questo uno degli elementi centrali della riforma degli incentivi voluta dall’assessore provinciale all’industria Alessandro Olivi e che vedrà la luce nei primi mesi del 2011.
P. Depentori, "Trentino", 5 dicembre 2010

continua...


Pacher: basta scontri in maggioranza

"Andiamo oltre le schermaglie: ci servono schemi di gioco più condivisi e sensati".
L. Patruno, "L'Adige", 6 dicembre 2010

continua...


MANIFESTAZIONE PD 11 DICEMBRE ROMA - In partenza da Trento 2 pullman al completo

- Ore 05.00 partenza da Trento presso il piazzale Zuffo: il punto di ritrovo sotto il cavalcavia dove c’è anche la fermata degli autobus urbani;
- Ore 05.15 fermata pullman al casello di Rovereto sud
- Ore 12.00 inizio del concentramento in Piazza della Repubblica (stazione Termini)
- Ore 14.00 partenza dei cortei (saranno due perché l’altro concentramento è in piazzale dei Partigiani) per arrivare a Piazza San Giovanni
- Ore 15.30 discorso di Bersani
- Ore 17.30 partenza da Roma
- Ore 24.00 Arrivo a Trento
Scarica il volantino della manifestazione!

continua...


"Dellai proroghi Zanotti e applichi la legge"

Caso Fbk, Nicoletti duro: "Basta con le  nomine secondo il gradimento al potere".
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 25 novembre 2010
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Nomine Fbk, il Pd apre il caso politico

Kessler: "Trasparenza, la giunta rispetti l'iter di legge". Pronta l'offensiva in aula.
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 23 novembre 2010
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Una democrazia da rifondare

E' da più di un decennio che si auspica in Italia un ritorno della politica dopo un periodo, lungo, troppo lungo, in cui il nostro paese è come ostaggio di uno scontro permanente, di una guerra civile simulata a parole, di discussioni intorno alle vicissitudini personali di un uomo che la maggioranza degli italiani ha voluto per tre volte come Presidente del Consiglio.
P. Cattani, "Trentino", 23 novembre 2010

continua...


"Trento e Rovereto unite per i nostri gioielli"

Il sindaco Andreatta: «Servono una gestione e una promozione condivise per tutti i grandi musei».
A. Andreatta, "Trentino", 24 novembre 2010

continua...


Ma il Pd resta un'occasione unica

Alberto Pacher, "L'Adige", 23 novembre 2010
Caro direttore, ho seguito il dibattito che nelle ultime settimane, a partire dalla sua riflessione, si è sviluppato a proposito delle difficoltà che oggi il Pd sta attraversando. Comprendo, e in parte condivido, lo smarrimento che molti provano nel constatare come di fronte a una crisi politica, economica e civile grave, il mio partito faccia così fatica a porsi come un punto di riferimento stabile per una vera alternativa.

continua...


Materne, i sindacati ora trattano. Dalmaso: raddoppio con 38 alunni

Docenti, salve le garanzie attuali. Flessibilità, negoziato aperto. L'assessore: "Vogliamo lealtà dei sindacati. Il protocollo d'intesa va firmato prima della finanziaria".
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 18 novembre 2010
Leggi l'articolo in pdf!

continua...



"No a un doppio patto di stabilità"

Froner: "La soppressione dell'eco-bonus comporta un danno per 400mila imprese".
"L'Adige", 17 novembre 2010

continua...


Il Pd: "Dirigenti, la scelta spetta a Dalmaso"

Zeni: "Impensabile il contrario". Dorigatti: "I pensionati facciano un passo indietro". Il segretario del Partito Democratico vuole un accordo. "L'assessore deve confrontarsi con i sindacati".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 16 novembre 2010
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Il PD di oggi è troppo poco

Roberto Pinter, "L'Adige", 16 novembre 2010
Leggendo l'analisi impietosa del direttore Giovanetti si rischia di arrivare a questa conclusione, ma non credo sia ancora ora di conclusioni. Parto da quel “rottamare” che ha animato il dibattito interno al PD. C'è un po' di bullismo nell'uso di questo termine. E la contrapposizione tra le ambizioni di chi si ritiene insostituibile e quelle di chi vuol prenderne il posto, a prescindere da una seria valutazione delle competenze, non porta lontano.

continua...


pg. 487 di 551