Puglisi: contrari alla chiamata diretta degli insegnanti. Froner: quali sono i problemi?
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 29 marzo 2012
Leggi l'articolo in pdf!
Olivi: ci sono imprese interessate a fondersi, pronti ad accompagnare il processo.
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 29 marzo 2012
Leggi l'articolo in pdf!
Giudizio positivo di Tonini e de Eccher. Fugatti: "Legge contro la Lega".
L. Patruno, "L'Adige", 29 marzo 2012
Leggi l'articolo in pdf!
"Vergognosa e inaccettabile". Bolla così la consigliera del Pd Sara Ferrari la decisione del Patt (Dalalpiccola) e dell'Upt (Panetta) di votare, in commissione, contro la possibilità di tenere audizioni sulla proposta di legge (Ferrari, Firmani, Magnani), che vorrebbe istituire un registro provinciale dei testamenti biologici.
Trentino, 28 marzo 2012
Ho colto molto interesse attorno al tema del regionalismo, tema che ho avuto modo di sollevare recentemente per dare una risposta di coerenza e modernità rispetto ad un modello federalistico che sembra stentare al decollo.
Bruno Dorigatti, "Trentino", 28 marzo 2012
Leggi l'articolo in pdf!
"In arrivo le nuove norme. I Comuni le applichino per salvare l'edilizia".
S. Voltolini, "Corriere del Trentino", 27 marzo 2012
Leggi l'articolo in pdf!
Incontro sul territorio. Zeni: no all'autarchia. Pinter: serve il coraggio di sperimentare strade nuove.
"Corriere del Trentino", 27 marzo 2012
Leggi l'articolo in pdf!
"Vorrei iniziare questa relazione con una premessa che, ai miei occhi, è importante. Al di là delle vicende di questi giorni, come quella del mercato del lavoro su cui tornerò, vorrei che scavassimo più a fondo e condividessimo un punto: il giudizio sulla situazione che abbiamo di fronte e sul suo punto cruciale."
Roma, 26 marzo 2012
Ha ragione Marco Brunazzo che al tema delle primarie ha dedicato l’editoriale di mercoledì scorso. Ha ragione quando afferma su queste colonne che «le primarie sono state uno degli elementi di maggiore innovazione della politica italiana».
Alessandro Branz, "Corriere del Trentino", 24 marzo 2012
Istituzione contro istituzione: lo Stato promuove il gioco d'azzardo e la provincia lo vuole contenere. L'assessore Olivi pronto a rivedere la legge per aiutare i sindaci a rischio ricorso.
R. Tosin, "Trentino", 26 marzo 2012
Leggi l'articolo in pdf!
Kessler chiede discontinuità: serve una nuova classe dirigente. Sull'università: "Mio padre volle un ateneo autonomo dalla politica".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 25 marzo 2012
Leggi l'articolo in pdf!
L'Autonomia provinciale sta affrontando una crisi generale che comporta la restrizione delle risorse finanziarie, ma anche una ridefinizione delle proprie competenze. La crisi può generare nuove opportunità e quelle che si aprono in tema di mobilità sono importanti.
Roberto Pinter, 24 marzo 2012
Intervento di Flavio Santini (PD) nella discussione in aula sul bilancio 2012-2014 del Comune di Trento.
"Stiamo discutendo il bilancio di metà consiliatura e l'occasione è propizia per un ragionamento di sintesi ed anche per qualche valutazione complessiva su questa amministrazione."
Flavio Santini, 24 marzo 2012
Ventimila auto in direzione sud, 19.017 in corsia nord. Sono i transiti giornalieri in via Bolzano rilevati dalle sonde del Comune venerdì 20 gennaio a Gardolo. Rispetto al 2011 la riduzione del traffico è in media del 6% (-7,20% verso nord, -5,95% verso sud), significa circa un migliaio di veicoli in meno dirottati sulla tangenziale.
C. Bert, "Trentino", 24 marzo 2012
Anche quest’anno il Circolo di Arco del Partito Democratico del Trentino, con l’arrivo della primavera, desidera riproporre l’iniziativa denominata “Primavera delle Idee”. Sabato 24 marzo, in piazza Marchetti ad Arco, dalle 10.00 alle 14.00, presso il gazebo del PD, verranno distribuite delle piantine di primule, come simbolo di inizio della primavera.