TRENTO 1/SEDE PD DEL TRENTINO, via Torre Verde 27 - Trento
dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 12:15, dalle 14:00 alle 19:30.
TRENTO CIRCOLO PSI, via Morone, 1 -Trento
21/11 dalle 17:30 alle 19:30
TN COGNOLA (c/o DIBATTITO PRIMARIE), sala poivalente, Centro civico, piazza Argentario - Cognola
20/11 dall 17:00 alle 20:30
TN SARDAGNA, Sala Centro circoscrizionale, Sardagna n. 114 - Trento
22/11 dalle 12:00 alle 14:00, dalle 17:00 alle 20:00
TN GARDOLO, gazebo presso Via Sant'Anna altezza Piazza Chiesa della Visitazione di Maria Santissima - Gardolo (Tn)
24/11 dalle 09:30 alle 12:30
TN MATTARELLO, piazza Q. Perini - Mattarello (Tn)
24/11 dalle 10.00 alle 12.00
ALA - SEDE CIRCOLO PD, via dei Vellutai, 17 - Ala.
20/11 dalle 20:45 alle 22:30
24/11 dalle 9:00 alle 12:00.
MORI 1 - SEDE CIRCOLO PD, via Terra Nera, 42 - Mori
24/11 dalle 9:00 alle 12:00.
MORI GAZEBO - piazza Cal di Ponte - Mori
22/11 dalle 9:00 alle 12:00.
ROVERETO - SEDE CIRCOLO PD, via Tartarotti 16 - Rovereto
Dal 19/11 al 23/11 dalle 16:30 alle 19:30.
24/11 dalle 10:00 alle 12:00.
ROVERETO gazebo, piazza Rosmini - Rovereto (Tn)
24/11 dalle 09.00 alle 13.00
ARCO 1 - SEDE CIRCOLO PD, via Ferrera, 42 - Arco
Dal 19/11 al 23/11 dalle 18:00 alle 19:30.
ARCO GAZEBO - via delle Magnolie - Arco
24/11 dalle 9:30 alle 13:00.
DRO GAZEBO - piazza Repubblica - Dro
24/11 dalle 10:00 alle 12:00.
CLES 2 - SEDE CIRCOLO PD VAL DI NON, via Degasperi, 26 - Cles (Tn)
21/11 dalle 19:30 alle 22:00.
PERGINE VALSUGANA 1 - SEDE CIRCOLO PD, vicolo Garberie - Pergine Valsugana
Dal 22/11 al 23/11 dalle 17:30 alle 19:30
24/11 dalle 10:00 alle 12:00.
LEVICO TERME - Circolo "Pertini", via Marconi 81 - Levico (Tn)
19/11 dalle 17.00 alle 19.00
NAGO TORBOLE, Parco ex-Pavese - Nago Torbole (Tn)
dal 20/11 al 23/11 dalle 14.30 alle 17.30
LAVIS - Casa Anziani (c/o DIBATTITO PRIMARIE), via Degasperi - Lavis
22/11 - 20:00 22:30.
LAVIS -Gazebo in Piazza Mercato - Lavis
23/11 dalle 9:30 alle 12:00.
NOMI - Circolo La Base, via Dante, 11 - Nomi
Dal 22/11 al 23/11 dalle 18:30 alle 21:00.
PREDAZZO - Sala Rosa del Municipio - P.zza Apostoli - Predazzo
24/11 dalle 14.30 alle 18.00
CAVALESE - Sala primo piano biblioteca, via Marconi, 1 - Cavalese
24/11 dalle 14.30 alle 18.00
Gli studenti e i lavoratori fuori sede che intendano esercitare il proprio diritto di voto in una regione diversa da quella di residenza devono:
1. ENTRO LE ORE 19.00 DEL 23 NOVEMBRE Recarsi presso la sede del Coordinamento provinciale (via Torre Verde, 27 - Trento) con un documento di riconoscimento per comunicare la loro decisione di votare in Trentino oppure inviare una email a info@partitodemocraticotrentino.it con la domanda di esercizio di voto fuori sede insieme a un pdf del documento di riconoscimento.
2. Il coordinamento provinciale comunicherà all'interessato ENTRO LE ORE 20.00 del 24 novembre il seggio a lui assegnato per la votazione.
3. Il coordinamento provinciale si incarica anche di comunicare l'avvenuto cambio di seggio sia al presidente del nuovo seggio assegnato, sia al coordinamento provinciale di residenza dell'interessato.
4. Lo studente e il lavoratore fuori sede possono preiscriversi presso la sede del coordinamento provinciale entro le ore 12.00 di sabato 24 novembre, oppure il 25 novembre nell'ufficio elettorale annesso al suo seggio.
E' aperta l'iscrizione online all'Albo degli elettori per esercitare il proprio diritto di voto alle Primarie 2012: è possibile farlo fino al 25 novembre ESCLUSIVAMENTE sul sito www.primarieitaliabenecomune.it con le seguenti modalità.
Nei giorni scorsi è iniziato il lavoro di analisi della proposta di legge finanziaria nelle commissioni del Consiglio Provinciale. La volontà del gruppo consiliare è di approfondire con serietà e di utilizzare questo importante momento per consentire la partecipazione di tutti, convinti che nelle fasi di profondo cambiamento come l’attuale, solo attraverso una ampia condivisione si può riuscire a compiere scelte strategiche con consapevolezza e lungimiranza.
Partirà il 10 novembre il “Tour delle idee” - Renzi, un giro del Trentino in Camper organizzato dal comitato trentino NOI CON RENZI per spiegare il programma e le idee di Matteo Renzi per cambiare l’Italia ed invitare i trentini a partecipare alle primarie del 25 novembre.
Nicoletti ribatte al governatore: "Pacher non archiviato, stessa linea politica."
Al segretario del Pd trentino, Michele Nicoletti, non sono piaciuti molti punti dell'intervista rilasciata ieri dal presidente della Provincia al direttore dell' Adige , in cui Lorenzo Dellai ha annunciato che si dimetterà a febbraio per candidarsi alla Camera con la lista di Montezemolo «Verso la Terza Repubblica». In particolare Nicoletti non nasconde la sua irritazione per i numerosi passaggi velenosi e le previsioni di sventura riservati al Pd.
L. Patruno, "L'Adige", 11 novembre 2012
«Per vincere le elezioni provinciali la coalizione deve essere allargata, anche a soggetti che stanno alla sinistra del Pd». Parole del segretario trentino del Partitto Democratico, Michele Nicoletti. Il professore in questi giorni è alle prese con i preparativi per le primarie nazionali, ma non si sottrae alla domanda sulle «beghe» locali, sulle spinte centriste e sul fiorire di candidati alle non meglio precisate primarie (di partito o di coalizione?).
A. Tomasi, "L'Adige", 31 ottobre 2012
Dopo il voto in Sicilia ci sono alcune cose da fare: evitare ogni semplificazione, lo stato della politica e dei partiti è così preoccupante che chi pensa di risolvere i problemi invocando qualche alleanza o qualche salvatore della patria perde il suo tempo;
c'è da ricostruire politica tra le macerie di una classe politica che ha fallito il suo compito ma tra le macerie ci sono un sacco di energie che possono permetterlo;
Roberto Pinter, 31 ottobre 2012
Mozione del PD sui concerti all'aperto nei locali cittadini. Artisti di strada, sistema da ripensare. Bungaro e Scalfi: "Vanno ridefinite regole certe e concordate".
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 31 ottobre 2012
Leggi l'articolo in pdf!
Venerdì 26 ottobre ho consegnato nelle mani di Renato Ballardini la piccola scultura bronzea che rappresenta l’Aquila di San Venceslao: una cerimonia leggera e piacevole, ma allo stesso tempo ricca di significati e di contenuti che rappresentano formidabili spunti per l’azione civile e politica del Trentino, in questi difficili tempi di crisi.
Bruno Dorigatti, 30 ottobre 2012
Nicoletti: "Serve a rafforzare il centrosinistra". Olivi: "No a un Monti bis".
T. Scarpetta - A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 30 ottobre 2012
Leggi l'articolo in pdf!
Nel suo intervento a conclusione della Conferenza nazionale sulla famiglia, sabato scorso a Riva del Garda, Mario Monti ha dato un'altra dimostrazione di non essere solo un tecnico e neppure un politico, ma di possedere piuttosto le qualità dello statista. Ove per statista mi pare si debba intendere una personalità in grado di unire un paese, oltre divisioni tanto faziose quanto anacronistiche, e di farlo sulla base di una visione del futuro comune, in nome della quale, anche accettando di correre il rischio di una possibile, immediata impopolarità, fare appello al primato del senso del dovere collettivo, sulla pure legittima rivendicazione di diritti o interessi di parte.
Giorgio Tonini, "L'Adige", 30 ottobre 2012
«La differenza non sta tra Regioni autonome e Regioni a statuto ordinario. Perché anche tra le Regioni autonome c’è chi, come il Trentino Alto Adige, sa usare bene le proprie risorse per far crescere pil, occupazione, reddito medio ed altri (come la Sicilia) ha sciupato risorse: penso all’assunzione di migliaia di lavoratori sedicenti utili che non ha aiutato affatto a far cresce l’economia».
G. Rudari, "Trentino", 27 ottobre 2012
L'ex-assessore Cogo benedice la nascita dell'Ente del Sistema museale trentino. "Il Muse? Una perla".
A. Franceschini, "L'Adige", 27 ottobre 2012
«Approfitto dell’occasione per chiarire alcune cose» ha spiegato subito sorridendo il vicepresidente della Provincia Alberto Pacher. E difatti Pacher - ospite l’altra sera a “Trentino in diretta” su Rttr - ha affermato: «Non ho detto che non farò più politica, perché invece continuerò a farla. Ho annunciato invece che non mi candiderò alle elezioni provinciali del 2013».
"Trentino", 30 ottobre 2012