Archivio notizie pagina 368

Meno burocrazia in Provincia

Tagliato dalla giunta provinciale un centinaio di procedure amministrative “superflue”, nell’ambito della razionalizzazione delle strutture provinciali, «per migliorare ulteriormente le loro prestazioni nei confronti dei cittadini», ha detto il presidente Alberto Pacher, confermando l’obiettivo di ridurre entro primavera di almeno il 20% (circa 250) il numero complessivo dei procedimenti e mediamente del 25%, entro fine legislatura, tutti i termini di conclusione attualmente previsti.
"Trentino", 9 marzo 2013

continua...


"Consultazione ampia per arrivare nel PD a un solo candidato"

Olivi sferza i democratici: nomi e formule, chiudiamo in fretta. Scegliamo, poi primarie di coalizione.
A. Papayannidis, "Corriere del Trentino", 9 marzo 2013
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


"Un congresso ci dividerà, restiamo uniti con Pinter"

 Per il dopo Nicoletti sostiene convintamente Roberto Pinter, come “traghettatore” del Pd fino alle prossime elezioni provinciali. E questo si sapeva. Ma pur respingendo con forza l’ipotesi di un congresso anticipato, non chiude del tutto la porta alla richiesta di un confronto all’interno del partito. La proposta di Bruno Dorigatti, presidente del Consiglio provinciale, è infatti la seguente: un rapido accordo nell’ambito del coordinamento del partito su un nome condiviso. E garante di una linea di continuità rispetto a quella seguita dal segretario uscente. Ma subito dopo, ancora più rapidamente, la convocazione di un’assemblea programmatica.
P. Morando, "Trentino", 9 marzo 2013

continua...


ROVERETO - Pax politica in Comune grazie alla crisi

Miorandi: «Ci siamo tutti resi conto che è inutile affidarsi agli scontri in un periodo difficile per le famiglie come questo». In calendario incontri ad hoc per decidere i temi da discutere. Il voto sul documento contabile previsto prima di Pasqua.
N. Guarnieri, "L'Adige", 8 marzo 2013

continua...


Nasce il coordinamento per la lotta al mobbing

Il coordinamento provinciale contro il mobbing sarà chiamato a monitorare questo grave fenomeno e a introdurre interventi di prevenzione che, come ha spiegato Sara Ferrari, si articoleranno anche mediante un supporto dedicato attivo negli sportelli delle  Comunità di valle cui potrà rivolgersi chi è in difficoltà.
"L'Adige", 8 marzo 2013

continua...


Contributo per l’otto marzo!

Troppe volte, nel dibattito pubblico, il tema del ruolo femminile nella società è ridotto alla presenza di una donna in più o in meno all’interno di un consiglio d’amministrazione o di un organismo politico. Sicuramente promuovere le singole donne, anche attraverso norme vincolanti, è importante e può diventare fondamentale per aumentare il pluralismo delle sensibilità presenti nella vita pubblica. 
L. Passerini, 8 marzo 2013

continua...


"Pd, oggi è Pinter l'uomo giusto"

Manica: "Non inseguiamo Grillo con le facce nuove, ma con la sostanza".
C. Bert, "Trentino", 8 marzo 2013

continua...


PD DESTRA ADIGE - Analisi del voto

Il circolo PD della Destra Adige, allargato agli amministratori del Pd, si è riunito giovedì 28 febbraio. Erano presenti i rappresentanti di tutti i comuni (Nogaredo, Pomarolo, Villa Lagarina, Nomi ed Aldeno) ed è stato analizzato l'esito del voto delle elezioni politiche  del 24 e 25 febbraio che è stato soddisfacente per quanto riguarda il nostro territorio, dove il Pd ha sostanzialmente mantenuto il dato delle precedenti consultazioni politiche ed in alcuni comuni è aumentato.
Daniela Baroni, 7 marzo 2013

continua...


Nuove modalità nel rapporto politica e cittadini

Il cambiamento dello scenario politico obbliga anche il PD del Trentino a ripensare le modalità del rapportarsi con i bisogni e le aspettative dei cittadini, accelerando su alcune questioni di fondo che fanno parte del nostro patrimonio ideale e programmatico.
Il tempo che ci separa dalle elezioni provinciali, dovremmo occuparlo parlando ai e con i cittadini delle urgenze del Trentino di oggi e di domani, condividendo gli orizzonti valoriali su cui impostare l’azione di guida del territorio, le linee strategiche, le priorità.
F. Lorandi, 7 marzo 2013

continua...


«Pd, facce nuove o congresso»

Lo tsunami elettorale ha messo in moto una voglia di ricambio straordinaria. C’è chi spinge sull’acceleratore e chi vorrebbe frenare. Succede sempre quando sta per arrivare la resa dei conti. Ed è quello che sta avvenendo proprio ora nel Pd. C’è la consapevolezza di molti iscritti che è giunto il momento di cambiare. Tra coloro che la pensano così si inserisce anche Sara Ferrari, consigliera provinciale del Pd, che non sottoscrive affatto la scelta di Roberto Pinter come traghettatore del partito verso il congresso dopo l’uscita di scena di Michele Nicoletti che si è dimesso per fare il deputato.
P. Mantovan, "Trentino", 7 marzo 2013

continua...


Certificare le competenze

Ho letto con interesse, sulle pagine del Corriere del Trentino, l’intervento del Professor Giovanni Pascuzzi “Certificare le competenze: una sfida”. Con la riforma del mercato del lavoro approvata nel giugno dell’anno scorso si è aperta la possibilità di attivare modalità e strumenti per il riconoscimento e la certificazione delle competenze acquisite in contesti informali o basati sull’esperienza. Di riconoscere formalmente le competenze che ognuno ha.
M. Civico, "Corriere del Trentino", 7 marzo 2013

continua...


Gilmozzi e il caso Renna: "Nessun favoritismo"

Civico, Ferrari e Cogo: "Andava licenziato". Per i tre consiglieri del PD la giunta si è mossa tardivamente. L'assessore: "Presto una decisione".
T. Scarpetta, "Corriere del Trentino", 7 marzo 2013
Leggi l'articolo in pdf!

continua...


Aziende locali nel mirino dell'Austria, Olivi: «No a questa logica da avvoltoi»

«Un clamoroso caso di dumping, al limite della concorrenza sleale». Non è la prima volta che l'assessore provinciale all'Industria Alessandro Olivi condanna l'aggressiva politica austriaca di autopromozione verso le aziende trentine.
M. Pfaender, "L'Adige", 7 marzo 2013

continua...


«Si decide insieme, ma chiedo fiducia»

Il candidato alla segreteria Pd:«A monte delle primarie c’è quale politica propone il partito, che non è solo un notaio che deve assicurare la gara tra i pretendenti al trono». «Le primarie sono uno strumento che, come ha sempre detto Nicoletti, mettiamo a disposizione della coalizione per arrivare a una scelta condivisa».
L. Patruno, "L'Adige", 7 marzo 2013

continua...



pg. 368 di 544