«Mancava proprio una casella da riempire». Qualcuno, ieri, ha cercato di sdrammatizzare. Pur con una certa amarezza nella voce. Sta di fatto che a poco più di cinque mesi dalle elezioni provinciali, trovarsi tra capo e collo l’ipotesi di una nuova consultazione politica nazionale sta creando più di una preoccupazione nei partiti locali.
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 8 maggio 2018
Il Pd sta con gli operatori del centro «che puntano il dito proprio verso l'amministrazione comunale rea di non ascoltarli e di decidere le sorti cittadine del commercio senza condividerne i provvedimenti in essere con chi opera giornalmente sulla piazza».
"Trentino", 8 maggio 2018
Apprezzando l’approfondimento che il Corriere del Trentino dedica da tempo ai temi della montagna e dell’utilizzo discutibile che talvolta gli umani ne fanno, anche nella nostra Provincia, vorrei intervenire aggiungendo un tassello, spero utile, alla discussione.
Donata Borgonovo Re, "Corriere del Trentino", 6 maggio 2018
Venerdì 4 maggio in Sala Depero la cerimonia ufficiale per la consegna del Documento conclusivo con le proposte di riforma dello Statuto di autonomia al presidente del Consiglio provinciale Bruno Dorigatti e al presidente della Provincia autonoma Ugo Rossi ai quali spetta di concordare con la Provincia di Bolzano e in sede regionale le proposte da formulare al Parlamento.
Ufficio Stampa Consiglio Provincia, 5 maggio 2018
Come abbiamo anticipato ieri, Patrizia Caproni ha deciso di dimettersi per motivi di lavoro sia da assessore (lascia vacanti le deleghe a cultura, istruzione, politiche giovanili e comunicazione) che da consigliera comunale di Mori, determinando un calo della componente femminile nel civico consesso da quattro a tre unità, dato che verrà sostituita dal primo dei non eletti del Pd, Michele Sartori.
"Trentino", 5 maggio 2018
«Di meglio non si poteva fare». A fine serata - con il voto unanime sulla relazione di Martina che dice no a governi con Lega e M5S e segna una tregua nel Pd - anche il segretario del Pd Trentino Giuliano Muzio, presente ieri in direzione nazionale, è soddisfatto.
"Trentino", 4 maggio 2018
Innanzitutto vorrei aprire i lavori di oggi pomeriggio rinnovando i nostri auguri affettuosi di pronta guarigione a un grande italiano e a un padre della nostra storia e del nostro impegno come Giorgio Napolitano. Salutiamo con affetto lui e tutta la sua famiglia.
Maurizio Martina, 4 maggio 2018
Un inizio 2018 migliore, per il lavoro, rispetto al 2017, che già aveva fatto registrare segnali positivi: lo dicono i dati dell'Agenzia del lavoro, che nel bimestre gennaio-febbraio 2018 evidenziano 18.292 nuove assunzioni, quasi 3.000 unità in più (pari a un +19% ) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Ufficio Stampa Provincia, 3 maggio 2018
In Sanità parlare d’innovazione tecnologica non vuol dire affrontare un tema astratto e sofisticato, quanto piuttosto toccare il cuore del sistema sanitario. Il sistema sanitario, infatti, deve avere la capacità di coniugare i cambiamenti demografici in atto con l’evoluzione clinica, tecnologica e procedurale delle prestazioni sanitarie.
Luca Zeni, 3 maggio 2018
Egregio direttore,
sono ormai trascorsi due mesi dalle elezioni politiche e ancora i partiti non sono riusciti a rispondere al preoccupato appello del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. I veti incrociati, le invidie, le antipatie personali e le insensate voglie di rivalsa hanno causato l’immobilità della nuova legislatura.
Gabriele Hamel, "Corriere del Trentino", 3 maggio 2018
Fare gioco di squadra. Per cogliere al meglio le opportunità offerte da una ripresa sempre più solida. E’ l’impegno reciproco, che i vertici del governo provinciale ed i rappresentanti delle imprese hanno ribadito oggi, nel corso di un incontro in cui è stato esaminato un report congiunturale sui principali dati economici del Trentino, elaborato da ISPAT.
Ufficio Stampa Provincia, 2 maggio 2018
Appuntamento al parco di Santa Chiara, nella mattina del 1° maggio, per una folta pattuglia di giovani - soprattutto - accorsi al richiamo del Gruppo del Pd di San Giuseppe Santa Chiara. Sotto la regia di Maria Rosa Maistri, segretaria del Circolo stesso, si sono messi di buzzo buono e muniti di guanti, spatole e pennelli, hanno dapprima pulito e poi imbiancato le 68 colonne che costituiscono lo splendido porticato sul lato nord del parco Santa Chiara.
"Trentino", 3 maggio 2018
“La nostra Assemblea non è un campo di battaglia in cui si affrontano interessi nazionali. È al contrario un foro di dialogo politico per costruire ponti tra popoli e governi, nel cui ambito i parlamentari di tutta Europa difendono il bene comune, ossia i valori fondamentali dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto in quanto mezzi concreti per prevenire i conflitti e mantenere la pace sul continente.” Così sono intervenuto come Presidente della Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa, dando il via ai lavori della plenaria la scorsa settimana a Strasburgo.
Michele Nicoletti, 2 maggio 2018
Giuliano Muzio si sarebbe volentieri risparmiato la discussione sulla possibilità di accantonare Ugo Rossi per un nuovo mandato in Provincia. «C’è una discussione ancora in corso — spiega il segretario del Pd del Trentino — e non siamo ancora nella fase dei nomi.
"Corriere del Trentino", 1 maggio 2018
Disoccupazione al 5%: l’obiettivo è ambizioso ma, secondo il vicepresidente Olivi i dati sono già positivi: «Nei primi tre mesi del 2018 l’Agenzia per il Lavoro rileva il 19% in più di assunzioni rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso». Invoca un «nuovo patto sociale e per il lavoro» e incalza lo stesso centrosinistra a porre attenzione sui «nuovi poveri». Di fronte all’aumento del lavoro precario, l’assessore Alessandro Olivi indica le sue soluzioni.
S. Pagliuca, "Corriere del Trentino", 1 maggio 2018