Nel dicembre del 2015 la Provincia Autonoma di Trento bandisce un concorso di progettazione per la ricostruzione in loco dell’Ospedale di Fiemme e Fassa. Nell’autunno del 2017 risulta vincitore del concorso lo studio milanese Ravegnani Morosini. Il progetto vincitore si pone in continuità con gli altri spazi urbani e sotto il profilo architettonico risulta perfettamente integrato nel paesaggio assicurando prestazioni di cura e assistenza sanitaria di alta qualità.
Trento, 27 aprile 2021
Il Consigliere provinciale del Partito Democratico del Trentino, Luca Zeni, ha depositato oggi una interrogazione legata agli sviluppi di una vicenda che pare puntare a spostare il sito di realizzazione del nuovo ospedale di Cavalese, affidandone la gestione ad una società privata.
Trento, 21 aprile 2021
L’articolo dal titolo “Un'altra montagna è possibile” pubblicato su L’Adige, a firma dello scrittore partenopeo Erri De Luca, grande amante della montagna e in particolare delle Dolomiti, espone, certo con una poetica di forte suggestione emotiva che gli è propria, una riflessione sulla montagna che a causa della pandemia da covid19 si sta vieppiù facendo voce corale.
Tiziano Silvio Cova Segretario circolo PD Fiemme e Fassa, "Alto Adige", 26 gennaio 2021
Mi presento! Mi chiamo Tiziano Silvio Cova, abito nella piccola frazione di Solaiolo del comune di Carano, in val di Fiemme. Diciottenne, sono all’ultimo anno del liceo scientifico delle scienze applicate.
Carano, 4 giugno 2019
«Il Trentino va riportato sui giusti binari della propria storia e della propria peculiarità. Dobbiamo ripartire da qui». Cristina Donei mescola sentimenti contrastanti e non potrebbe essere altrimenti. L'ex procuradora della Val di Fassa, sostenuta in queste elezioni dall'Alleanza democratica formata da Pd, Upt, Futura2018, Socialisti, Verdi e Leu, ha ottenuto poco meno di 20.000 voti (19.386), ovvero un risultato che era tutt'altro che scontato alla vigilia, ma soprattutto ha superato di dieci punti la performance di un anno fa di Lorenzo Dellai (35,9% contro 26,7%).
"Trentino", 28 maggio 2019
Il centrosinistra deve riannodare il discorso dopo la doppia débâcle del 2018 tra politiche e provinciali. Una campagna che inizia alla presenza dei vertici dei partiti di coalizione da Lucia Maestri per il Pd a Annalisa Caumo per Upt, da Lucia Coppola come portavoce dei Verdi a Antonella Valer per Leu, da Alessandro Pietracci del Psi a Piergiorgio Cattani per Futura. In attesa del Patt.
L. Andreazza, "Il Dolomiti", 24 aprile 2019
TRENTO. Punto su punto, l'assessore alla Salute Luca Zeni ha voluto riprendere in mano la questione dei Servizi sanitari in val di Fiemme, tornando a parlare dell'ospedale di Cavalese e del tanto discusso Punto nascite. "Una società funziona se funziona la collaborazione tra i diversi livelli - spiega - e chi rappresenta le comunità locali si pone non in ottica meramente rivendicativa, ma al contrario propositiva, comprendendo i complessi iter tecnici e consapevole di essere parte di un sistema interconnesso".
"Il Dolomiti", 16 aprile 2018
I nuovi spazi si faranno, ma la Provincia ha inviato una lettera di protesta a Roma affinché il Ministero riveda la propria posizione. Sono perplessi il governatore Ugo Rossi e l’assessore Luca Zeni a fronte del diktat di Roma che impone la riapertura del punto nascita di Cavalese a patto che vengano realizzate due nuove sale operatorie. Critico Ioppi (presidente dei medici).
M. Giovannini, "Corriere del Trentino", 24 marzo 2018