Ruoli di vertice, per le donne un tabù

Ogni anno, in Trentino, 300 donne lasciano il lavoro per le difficoltà che incontrano a conciliare gli impegni familiari con quelli lavorativi. Altre 600 fanno la stessa scelta in Alto Adige. Basta questo dato per capire come, su molti fronti, le politiche conciliative non abbiano raggiunto tutti gli obiettivi.
P. Todesco, "L'Adige", 13 settembre 2015

Se a questo si aggiunge che per le donne è più difficile entrare nel mondo del lavoro, ricoprire ruoli di vertici, essere elette in Cda o consigli sindacali, essere elette sindaci, consigliere o assessore o avere cure ad hoc per il genere femminile è evidente che le diseguaglianze di genere siano ancora molto evidenti. 
Il quadro della situazione è stato dato nel corso degli Stati generali delle donne del Trentino Alto Adige, l'incontro che si è svolto ieri in Regione. Promosso dalla coordinatrice regionale, Claudia Gasperetti, nonché coordinatrice del Comitato per l'imprenditoria femminile della Camera di commercio di Trento (Cif), l'iniziativa segue quella avviata a livello nazionale con lo scopo di partecipare con tutti i territori italiani alla «Conferenza mondiale delle donne, Pechino vent'anni dopo» in programma a Expo dal 26 al 28 settembre, per attirare l'attenzione sulla condizione lavorativa della donne in Italia.
Isabella Speziali, dell'osservatorio del mercato del lavoro, ha snocciolato i dati 2014 sull'occupazione in Trentino. Il tasso di occupazione maschile è del 73,4%, quello femminile del 58,4%. Per quanto riguarda il tasso di disoccupazione, quella maschile è del 6,1% e quella femminile dell'8%. Le donne fino a 64 anni che lavorano in provincia di Trento sono circa 100 mila. Se il tasso di occupazione fosse quello dei maschi sarebbero impiegate 25.000 mila donne in più. Ad essere penalizzate nel mondo del lavoro sono soprattutto le donne con titolo di studio più basso. La differenza di occupazione tra i due generi è infatti quasi minima per le laureate (82,3% nei maschi e 79,5% nelle femminile) ed è massima per chi si è fermata alle scuole elementari o medie (59,1% contro 34,7%). La dottoressa Speziali ha posto l'attenzione anche sulle scelte scolastiche delle donne, spesso poco propense a scegliere indirizzi scientifici che invece danno maggiori sbocchi lavorativi.
E se è difficile lavorare, al di là di lauree, esperienze e competenze, per le donne sembra quasi un'impresariuscire ad arrivare ai vertici. Nel 2013, tra i dirigenti pubblici, del Trentino 2.800 erano uomini e 800 donne; nei quadri dirigenziali, gli uomini scendono di quota con 6.330 unità, mentre le donne salgono a 6.500. Il sorpasso vero tra i generi si ha tra gli impiegati e gli operai. Tra gli impiegati le donne sono il 71% e tra gli operai il 65,2%.
Per Isabella Speziali c'è un unico modo per cambiare questi numeri, per fare in modo che le donne possano ambire a ruoli di vertici. È quello di cambiare i criteri di valutazione. Mentre fino ad ora è sempre stata la presenza sul luogo di lavoro a premiare, dunque sposando il binomio che più uno è presente e più fa (criterio penalizzante per le donne), si dovrebbe invece imparare a valutare il risultato raggiunto, indipendentemente dal tempo impiegato.