Circolo Pd Argentario

 

Segretario: Monica Ioris

Email: pd.argentario.trento@gmail.com

Direttivo: 

 

I nostri consiglieri circoscrizionali (eletti il 20 e 21 settembre 2020)

  • Presidente Andrea Vilardi
  • Francesca Chini
  • Monica Ioris
  • Marta Migliaresi
  • Paolo Pomermaier
  • Alessandro Zanasi

 

 

 

 

 

Elezioni comunali e circoscrizionali 2015 - Proposte programmatiche del Circolo PD dell'Argentario

La pratica distintiva del Partito Democratico dell’Argentario è la partecipazione. All’intenso e innovativo lavoro fin qui svolto con Scuole, Associazioni e singoli cittadini intendiamo aggiungere la promozione e lo sviluppo del nostro territorio. L’idea di fondo è: continuiamo a lavorare assieme per il bene comune, con un occhio particolare alle attività economiche, alla fruizione e manutenzione del territorio e all’ospitalità turistica.

 

Pianificazione urbana, territorio ambiente e mobilità

Il PD cittadino e provinciale promuove e sostiene con grande convinzione la necessità di dare uno STOP al consumo di suolo spostando la programmazione verso riuso, ristrutturazione e manutenzione dell’esistente.

§  Area servizi di Villamontagna: trovare la soluzione che fornisca i tanto attesi spazi aggregativi per associazioni, ambulatori, sala polifunzionale, parcheggi e parco; superando gli ostacoli attuali.

§  Area servizi di San Donà: abbattimento dell’attuale centro sociale inagibile e costruzione della struttura che dia le risposte tanto attese dalla comunità, con parcheggi pertinenziali integrati.

§  Caserma dei Vigili del Fuoco: siamo favorevoli a individuare una nuova collocazione al fine di risolvere il problema di sicurezza e di difficile convivenza nell’area scolastica.

§  Gestione e cura delle strutture pubbliche e del territorio: proseguire l’opera di coinvolgimento dei cittadini e delle associazioni implementando la modalità dell’Argentario Day. Sperimentare nuove forme di collaborazione tra pubblico, volontariato e privato per operazioni di manutenzione straordinaria, d’impegno anche consistente come ad esempio il teatro di Cognola, per il quale risulterebbe insostenibile l’intervento della sola Pubblica Amministrazione.

§  Alternative all’uso dell’auto privata: potenziamento e miglioramento delle corse autobus anche attraverso una riorganizzazione delle linee attuali (fare meglio con meno!). Elaborare una soluzione che permetta un migliore collegamento tra nord e sud della collina est, ad esempio prolungando la linea 16 fino a Sud (zona Man, San Bartolomeo, Ospedale). Sistemare e migliorare i percorsi pedonali verso il centro. Trovare soluzioni di interscambio bici-bus tra Argentario e centro città.

§  Raccolta differenziata: mantenere e migliorare il tasso già alto dell’80%. Promuovere campagne per migliorare il comportamento civico.

§  Ciclabile verso Pergine: promuovere il collegamento ciclabile verso la Valsugana attraverso il riuso della vecchia statale, per mettere in sicurezza i percorsi e per favorire il transito e la sosta sul nostro territorio della moltitudine di ciclisti e bici-turisti che oggi transitano pericolosamente in percorsi non adeguati.

§  Ambiente-Agricoltura-Commercio: promuovere, sostenere e favorire pratiche a basso impatto ambientale finalizzate alla tutela della salute delle persone e del territorio, sull’esempio del Biodistretto della Valle dei Laghi.

 

Turismo e tempo libero

 

Partiamo dalla convinzione che il nostro territorio possa offrire molto sia alla città che ai turisti visitatori, per questo riteniamo necessario promuoverlo adottando le necessarie innovazioni tecnologiche che possano facilitare  l’informazione sulle numerose e poliedriche offerte.

In particolare intendiamo:

§  Promuovere con l’APT di Trento iniziative per la valorizzazione dell’Ecomuseo, dell’Orrido di Ponte Alto, del Riparo Gaban, del Calisio con le Canope e i suoi innumerevoli sentieri, delle cave di Pila, inserendo e integrando questi luoghi tra le attrazioni turistiche della città di Trento.

§  Costruzione di soluzioni turistiche mirate, con percorsi guidati, passeggiate, percorsi                         eno-gastronomici, in collaborazione con rifugi, aziende vitivinicole e agro-alimentari, artigiani e commercianti.

§  Sistemazione e manutenzione dei percorsi, in particolare della zona del lago di Ponte Alto e verso Pergine – vedi ciclabile di cui sopra.

§  Incentivare l’iniziativa privata per dei punti di ristoro presso i percorsi più frequentati.

 

Sicurezza , cultura, società e volontariato

Il titolo di questo capitolo esprime la nostra convinzione: non esiste sicurezza senza un’idea forte di comunità, cultura e volontariato, dove le persone possano partecipare e vivere pienamente le relazioni ed il territorio, nel rispetto reciproco.

§  Promozione e sostegno alle proposte già deliberate dalla Circoscrizione per un maggiore coinvolgimento dei cittadini nella cura del territorio (Argentario Day, adozione dei Beni comuni come recentemente deliberato dal Comune di Trento) e nella sicurezza con l’avvio dell’esperienza degli assistenti civici in collaborazione con gli uffici comunali ed il servizio di Polizia municipale.

§  Promozione e sostegno all’attività delle diverse realtà associative con particolare cura a quelle che s’impegnano a divulgare e implementare il senso di appartenenza alla comunità con maggiore coinvolgimento dei giovani.

§  Continuare il metodo di finanziamento dei progetti culturali sulla base di criteri stringenti in tema di qualità, collaborazione e interscambio tra le associazioni, così da mantenere e possibilmente implementare l’offerta culturale in situazione di minori risorse finanziarie disponibili. Tale metodo, adottato negli scorsi anni su proposta del PD, ha già favorito esperienze molto positive, ad esempio la programmazione condivisa della rassegna teatrale Argentario delle tre compagnie filodrammatiche del nostro territorio.

§  Collaborare con i Nidi, le Scuole materne e l’Istituto Comenius, coinvolgendo bambini, ragazzi, genitori e insegnanti in tutte le iniziative di cittadinanza attiva, culturali e sportive dell’Argentario, al fine di costruire insieme il senso ed i legami di Comunità.

Costruisci insieme a noi l’Argentario che vuoi!! 

 

 

=============================================================================

il PD in circoscrizione dal 2009 al 2015:

Armando Stefani - presidente

Annelise Filz

Andrea Vilardi - capogruppo PD

Chiara Tonelli

Fulvio Marcolla

Francesco crepaz

Jacopo Pedrotti

Luisa Dorigatti

 

 

==============================================================================

Segretaria e direttivo precedente al rinnovo del 30 maggio 2014:

 

coordinatore: Monica Ioris

email: pd.argentario.trento@gmail.com

DIRETTIVO:

Elisabetta Bozzarelli, Francesco Crepaz, Franca Polla, Lucia Maestri, Pierfrancesco Rensi, Dario Trentini

 

appuntamenti settembre 2010

Documenti elaborati dal circolo: Riflessioni sul "documento Veltroni"

 

appuntamenti giugno 2010

Documenti elaborati dal circolo: Sviluppo, Lavoro e Welfare: le proposte del Pd per il "diritto unico" del lavoro

 

appuntamenti aprile 2010

12 aprile ore 19, sala Martignano:

situazione nazionale dopo le regionali di marzo 2010

19 aprile....

Documenti elaborati dal circolo: il Pd dopo le regionali

 

appuntamenti marzo 2010

22 marzo ore 19, sala Martignano:

incontro del circolo su riforma scolastica provinciale

 

31 marzo ore 20.30 sala polivalente centro civico COGNOLA:

incontro con Michelangelo Marchesi ed il gruppo circoscrizionale PD,

MOBILITA' dell'argentario e della città di trento

 

 il PD in circoscrizione

Armando Stefani - presidente

Annelise Filz - Presidente commissione politiche sociali

Andrea Vilardi - presidente commissione ambiente e mobilità

Elisa Strenghetto - presidente commissione giovani e partecipazione

Luisa Dorigatti - consigliere

Jacopo Pedrotti - consigliere

Fulvio Marcolla - consigliere

Francesco crepaz - capogruppo PD

 

Guarda la locandina con i candidati per la nostra circoscrizione!

 

 

Leggi il depliant con il programma, i candidati alla circoscrizione e al comune e gli appuntamenti elettorali della circoscrizione Argentario!

 

I nostri CANDIDATI ALLA CIRCOSCRIZIONE:

 

Le FOTO dei nostri incontri:

 

Con Pacher a Cognola

 

Incontro sulla Scuola a Cognola

 

Incontro sulle nuove povertà a Martignano

 

Campagna elettorale

 

argentario