I nuovi e concreti segnali positivi che finalmente giungono, in queste ore, dai colloquio mediorientali, volti a porre fine ad un conflitto spaventoso e disumano ed al contempo ad una terribile detenzione degli ostaggi, consentono di guardare con speranza ritrovata al sorgere di un’alba di serenità e di pace.
Alessio Manica - Alessandro Dal Ri, 9 ottobre 2025
Nell'attesa estenuante e dolente che quotidianamente ormai viviamo rispetto al terribile conflitto israelo-palestinese, è importante confrontarsi nuovamente, affrontando le ultime notizie che giungono come potenzialmente cruciali per le sorti e gli equilibri della Striscia di Gaza, della Cisgiordania, dell'intero Medioriente e così degli assetti geopolitici globali che a quelle terre - sappiamo bene - sono strettamente connessi.
Andrea de Bertolini, "Il T Quotidiano", 17 ottobre 2025
La vicenda è cominciata con la salita al Governo provinciale della Lega. Tra i primi provvedimenti i tagli alla cooperazione internazionale - perché erano quelli dell’aiutiamoli a casa loro… -, il dimezzamento dei posti di accoglienza delle persone richiedenti protezione internazionale e il concentramento sul capoluogo, chiudendo l’esperienza dell’accoglienza diffusa.
Paolo Zanella, 16 ottobre 2025
Oggi la commissione consiliare regionale si è nuovamente riunita per procedere con la votazione del disegno di legge Degasperi, per il quale la collega Michela Calzà a nome del Partito Democratico aveva già annunciato il voto favorevole. Il disegno di legge mira a bloccare l’aumento automatico delle nostre indennità al momento del rinnovo del contratto dei dipendenti regionali.
Trento, 16 ottobre 2025
Il Partito Democratico del Trentino esprime profonda solidarietà alla giornalista trentina Elisa Dossi, inviata di RaiNews24, rimasta ferita ieri sera a Udine, insieme ad un altro giornalista e ad alcuni agenti e carabinieri, durante il proprio lavoro di cronaca in occasione del corteo pro Palestina, mentre seguiva gli eventi all’esterno dello stadio in concomitanza con la partita Italia–Israele.
Trento, 15 ottobre 2025
I dati di Nomisma sul Comune di Trento e quelli sugli sfratti non fanno che confermare quello che denunciamo da tempo: la difficoltà di accesso alla casa è un problema strutturale complesso e com molte sfaccettature. Conferma anche che, assieme all’edilizia pubblica, le questioni da affrontare sono lo sfitto e gli affitti turistici brevi, oltre che la necessità di più posti letto per studenti.
Paolo Zanella, 7 ottobre 2025
La consigliera Francesca Parolari interroga la Giunta provinciale sulla distorsione causata dal mancato aggiornamento dei parametri utilizzati dall’algoritmo per il calcolo delle rette degli asili nido.
Trento, 3 ottobre 2025
Si è recentemente concluso il progetto “Restiamo Insieme”, promosso dalla Comunità di Valle della Val di Sole e dall’ A.P.P.M. di Trento, sulla prevenzione della piaga dei suicidi in Trentino, avviato due anni fa. Una iniziativa pregevole e di grande rilievo che pone sotto i riflettori il tema del disagio giovanile soprattutto nelle valli, testimoniato anche dal largo uso di sostanze alcoliche e stupefacenti fra i ragazzi delle nostre periferie.
Trento, 2 ottobre 2025
« Ottobre 2025 » | ||||||
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | |
Incontriamoci! Percorso di formazione del PD Cittadino su diritto all'abitare
Ore 9.30, Sala Giacomoni, piazzale L. Groff 3, Gardolo (Trento). Con GIULIA CASONATO e PAOLO ZANELLA.
Gruppo di lavoro ECONOMIA TRENTINA - audizione Confindustria
Ore 18.00, sede PD del Trentino, via Garibaldi 3 - Trento.
DONA ORA